AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Novembre 2019 - 15:29
Ritorna la campagna Telethon per la raccolta fondi per la ricerca, che nel weekend del 14 e 15 dicembre oltre alla consueta maratona televisiva, vedrà in molte piazze italiane i banchetti con “cuori” solidali.
Più agguerriti che mai e con un programma ricco di iniziative, anche nelle vie di Chivasso ritroveremo i volontari impegnati attivamente.
Gli stessi che da anni dedicando il loro tempo, hanno donato un grande contributo alla riuscita dell’evento e alla crescita per la ricerca.
Durante la serata dello scorso 21 novembre sono stati consegnati i diplomi di benemerenza, presso la sede Uildm, alla presenza del coordinatore e delegato Telethon Renato Dutto, del vicepresidente Bruno Ferrero, del tesoriere Mimmo Scarano, del segretario Antonio Di Rocco e dei consiglieri Ilaria Bertone, Giuseppe Minniti, Giancarlo Musu, Lua Serra e Fabrizio Regis.
“Con questo diploma, abbiamo voluto dare traccia dell’impegno che le associazioni, gli enti ed i volontari hanno voluto donare all’edizione del Telethon 2018”, racconta Renato Dutto, il presidente della sezione Uildm e continua: “Hanno contribuito non solo a raccogliere fondi per la ricerca, ma anche al raggiungimento di un nuovo primato di raccolta nella città di Chivasso, che ammonta a 21.715 euro. Risultato ottenuto grazie anche ad una miriade di iniziative di ogni genere, dal settore sportivo a quello culturale, dal Pozzo di San Patrizio ai banchetti in piazza fino ad arrivare ai Babbo Natale in moto. Tutti uniti per combattere le malattie genetiche rare”.
“Insieme per fare la differenza”. È il motto con cui Telethon da anni porta avanti la sua missione, con la straordinaria capacità di “combattere” gli eventi della vita, semplicemente affrontandoli con un’attitudine diversa.
L’attitudine di chi sa, che determinate “battaglie” vanno combattute congiuntamente con le forze di tanti.
La serata così continua con le parole della vice sindaca Tiziana Siragusa che dice: “Un grazie doveroso a tutti i volontari e alla sezione Telethon di Chivasso, per l’impegno costante e il lavoro che viene svolto ogni anno”.
E conclude: “La città di Chivasso ci tiene che vengano ottenuti dei risultati importanti. Come amministrazione siamo vicini a questo evento e faremo tutto quello che è possibile per continuare a supportarlo”.
Poi si procede con le premiazioni per Prisma Laboratorio Artistico per bambini, Vip Sognando Chivasso Onlus, l’Associazione Nazionale dei Bersaglieri, la Società Filarmonica di Chivasso, l’Asd Libertas Nuoto Chivasso, Nemo Informa città, Mary Poppins, la Compagnia teatrale ‘Felice Donato’, l’Apri Chivasso Onlus, il gruppo Ospedale, il Borgo San Pietro, il gruppo storico marchesi Paleologi, il Fand Chivasso, l’Arci Zeta, l’Asd di Pallacanestro, i volontari della Rivoira, Monte Pegni Intesa San Paolo e Silvia Paglialungo, la Chivasso Rossonera Milan Club, l’Unitre, il Moto Club Chivasso, la Famiglia Fiore, il Rotaract, l’Interact, la Vespa Club Chivasso, il Magnifico coro dell’Abbà, la Pro boschetto, il bar XXl, la caffetteria Fenice, l’Erv, la pasticceria Bonfante, la Proloco Agricola, il Circolo Magico Due di Picche, Telethon Rosa e il fotografo ufficiale Pasquale Vigilante.
Non mancano all’appello anche gli storici Volontari del Pozzo di San Patrizio, che nei freddi pomeriggi allietano grandi e piccini con la consegna di giochi e di doni e la Scuola Primaria Mazzucchelli di Chivasso, con i loro progetti scolastici.
La serata si è conclusa con la premiazione di Ascom, diretta da Giovanni Campanino che si dice soddisfatto e orgoglioso e che proseguirà nell’obiettivo di coinvolgere in questa campagna i commercianti chivassesi.
Non rimane che attendere la Maratona Telethon che colorerà Chivasso, da giovedì 5 Dicembre, per concludere in bellezza nel week end del 14 e del 15 dicembre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.