La porta era chiusa. Gli ascoltatori erano pochi, intimi, fratelli gesuiti in Monzamico, durante l'incontro avuto in occasione del viaggio in Africa di Papa Francesco. Ma le sue parole sono state chiare e non equivocabili: "Gola e Lussuria non sono peccati grav"i. Sono argomenti così discussi e chiacchierati perchè attraggono l'attenzione comune, in modo che "ci si concentra sul sesso e poi non si dà peso all’ingiustizia sociale, alla calunnia, ai pettegolezzi, alle menzogne". Insomma, rapprenterebbero il fumo che il clericalismo vuole tenta di gettare negli occhi dei fedeli. Parole del Pontefice, “il clericalismo è una vera perversione nella Chiesa, pretende che il pastore stia sempre davanti, stabilisce una rotta, e punisce con la scomunica chi si allontana dal gregge. Insomma: è proprio l’opposto di quello che ha fatto Gesù. Il clericalismo condanna, separa, frusta, disprezza il popolo di Dio.... Una delle dimensioni del clericalismo – ha aggiunto il Papa – è la fissazione morale esclusiva sul sesto comandamento. Una volta un gesuita mi disse di stare attento nel dare l’assoluzione, perché i peccati più gravi sono quelli che hanno una maggiore ‘angelicità’: orgoglio, arroganza, dominio. E i meno gravi sono quelli che hanno minore angelicità, quali la gola e la lussuria”. Ho riportato quasi per intero il virgolettato dell'intervista, letta sul Il FattoQuotidiano, perchè finalmente, per la prima volta, il Papa ha parlato del sesso, e non lo ha condannato. "La sessualità, il sesso, è un dono di Dio. Niente Tabù, è un dono di Do, è un dono che il Signore ci dà. Ha de scopi: amarsi e generare la vita.... il vero amore è appassionato". Ridare dignità e riconoscere la naturalità di un istinto primordiale è il primo passo di un Uomo (non dico della Chiesa) per aprirsi al popolo, alla gente, alle coppie più o meno "ufficiali" condannate a vivere in un ipotetico stato di colpa e di peccato per una asserzione priva di giustificazioni. Perchè la Fede è amore, verso il rpossimo e verso se stessi. Perchè il sesso è amore, verso il proprio partner di qulunque sesso o colore. Perchè la passione ci aiuta ad essere felici, in pace con se stessi e con il mondo. E perchè sono altri i veri peccati da condannare, queli citati nei dieci comandamenti (gli assassini, i ladri, i blasfemi, i cattivi contro il prossimo) e quelli che infrangono la legge commettendo reati. Chi fa lamore non fa male a nessuno e fa tanto bene a se stesso. Allora facciamo l'amore. Facciamolo bene e facciamolo spesso. Con la benedizione di papa Francesco!
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.