AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Luglio 2019 - 17:26
Il pasticcere delle star ospite dell’amministrazione guidata dal sindaco Adriano Grassino. Nella mattinata di venerdì 12 luglio, il maestro pasticcere Nicola Giotti, è stato ricevuto, dall’ Amministrazione di Scarmagno.
Il maestro Giotti, pugliese doc, di Giovinazzo (BA), titolare dell’ omonima pasticceria, di cui ne rappresenta la terza generazione, è l’inventore dell’ “Aerografia Indiretta Speculare Lucida” una procedura brevettata considerata una delle tecniche di decorazione pasticcera più innovativa degli ultimi anni a livello mondiale.
Celebre per le sue famose uova di cioccolato aerografate, realizzate per diverse celebrità come ‘Papa Francesco, Mariagrazia Cucinotta, Elena Sofia Ricci, Mara Venier, Sergio Rubini, Jhon Turturro, per eventi celebrativi in alcune città come Venezia o Matera 2019, per la trasmissione Sereno Variabile, e per grandi artisti come Renato Casaro autore di oltre mille locandine cinematografiche dei films più famosi al mondo o Alberto Ponno considerato l’aerografista più importante della storia nonché illustratore ufficiale per diversi anni della Ferrari, ormai è conosciuto non solo nello stretto ambito della pasticceria, ma anche nel mondo teatrale e poetico prestando la sua arte a svariate rassegne culturali .
La venuta del Maestro Giotti a Scarmagno, grazie alla collaborazione con Damaride Russi ho lo scopo di valutare la possibilità di creare un evento enogastronomico che coinvolgendo le realtà locali, con l’ausilio delle preziose creazioni di Giotti possa diventare un’importante occasione di rilancio per l’intero comprensorio del Canavese, un ‘idea ambiziosa ma estremamente alla portata del maestro ormai veterano ad organizzare e collaborare nella sua Puglia , ad eventi di grande impatto mediatico , come ad esempio il primo festival dell’aerografia, manifestazione che ha portato in tre giorni oltre 7000 presenze o l’ultima collaborazione col La notte bianca della poesia, che ha visto anche la partecipazione attiva di Damaride Russi, evento che in una serata ha fatto oltre 5000 presenze. Se la condivisione di esperienze è ricchezza , le opportunità di solcare l’onda giusta diventa necessaria per tornare a volare .
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.