AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Aprile 2019 - 13:31
Venerdì 19 aprile Villa Tournon – sede dell’associazione ludico-culturale “Vendemmiatori Implacabili” – ha ospitato un evento intitolato “Nerd LGBT+ Night”. La serata, promossa dall’associazione, ha visto fra i suoi ospiti una delegazione dell’associazione “Arcigay Rainbow Vercelli e Valsesia” che ha proposto un ampio calendario di eventi promozionali in tutto il Vercellese in occasione del “Vercelli Pride – A braccia aperte” che si svolgerà a Vercelli, per la prima volta, il prossimo 11 maggio. Lo scopo della serata è stato quello di aggregare attraverso il gioco un gruppo eterogeneo di partecipanti promuovendo l’inclusività e l’uguaglianza; l’appuntamento è proseguito anche con un apericena offerto ai partecipanti per riprendere, più tardi, con altri giochi ed attività.
Luca Patrucco, presidente dell’associazione, dichiara: «Venerdì abbiamo organizzato, in collaborazione con il comitato Pride di Vercelli, una splendida serata ludica. Da presidente dico che sensibilizzare un tema come questo è fondamentale. Si deve amare chiunque ed in libertà, di qualunque sesso, etnia, religione, colore e soprattutto chi si vuole. Nel 2019 non devono esserci più barriere!».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.