AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Maggio 2019 - 21:15
Il 67° Trento Film Festival (Montagne e culture) parlerà anche canavesano tramite i memorabili scatti fotografici d’alta quota di don Pietro Solero (Tonengo di Mazzè, 30 novembre 1911 – Torino, 19 novembre 1973). Le sue fotografie, grazie alla sezione di Rivarolo Canavese del Club Alpino Italiano, saranno esposte fino a maggio. L’evento è organizzato in collaborazione con il “Gruppo italiano scrittori di montagna – Accademia di arte e cultura Alpina 1929 – 1919”. Don Piero Solero fu presbitero, militare, alpinista, scrittore e fotografo, fu un grande appassionato di alpinismo. Negli anni della sua reggenza della parrocchia eseguì molte escursioni e studi sulle montagne circostanti e in particolare nel complesso del Gran Paradiso, collaborando all’apertura di molte vie ed alla redazione della prima “Guida al Gran Paradiso” redatta con gli esperti Andreis, Chabod e Santi. Ottimo fotografo, Il “Cappellano del Gran Paradiso” fu anche cappellano militare nella Seconda guerra mondiale nel corpo degli Alpini ai battaglioni Edolo, Val Toce e Val d’Orco durante le campagne d’Albania, Grecia e Francia. Dopo l’8 settembre 1943 venne internato in un campo di concentramento e poi rilasciato. Fu poi destinato all’Ospedale Militare di Torino. La mostra fotografica organizzata a Trento presso Palazzo Geremia in via Belenzani 20, è stata inaugurata il 27 aprile alle ore 15:00 e sarà aperta fino al 20 maggio prossimo dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.