AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Aprile 2019 - 16:16
È stata presentata ufficialmente, nel corso di una conferenza-stampa tenutasi a Castellamonte nel pomeriggio di lunedì 15 aprile, la seconda edizione di “Florarte” allargata a quattro comuni dell’Alto Canavese.
Ad aprire la serie di manifestazioni sarà Rivarolo mercoledì 1 maggio, seguita da Castellamonte domenica 5, da Cuorgnè il 12 e da Favria il 19.
“L’anno scorso è stato un successo, per cui abbiamo deciso di riproporla – ha detto il sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza in apertura – Lavoriamo bene insieme e poi si è cercato, in questo modo, di non accavallare i diversi eventi nelle città vicine”.
“Squadra che vince non si cambia – ha aggiunto l’assessore al Commercio di Rivarolo Claudio Leone – e quest’anno ci sarà un evento in più per arricchire la giornata: il <Gelato Florarte> a cura degli artigiani gelatai”.
“La manifestazione è nata a Cuorgnè più di 20 anni fa – ha ricordato Mauro Fava, l’assessore cuorgnatese al Commercio ed alle manifestazioni commerciali – e siamo arrivati ad avere picchi di 15-20.000 persone. Non è detto che debba essere così dappertutto ma è bello, invece di lavorare ognuno per sé, collaborare insieme. Quest’anno, oltre alla Coldiretti, che è sempre molto attiva, ci sarà anche la partecipazione dell’ASCOM: è importante coinvolgere le associazioni di categoria. Gli espositori dovranno portare monumenti floreali aventi come tema il Giro d’Italia: dovranno investire in ingegno ed in soldi”.
Ha poi concluso con uno slancio poetico: “Il fiore rappresenta l’unità di tutti quanti: è la cosa più bella che ci sia”.
Anche Lorella Rossi, assessore al Commercio ed alle Fiere di Favria, ha espresso soddisfazione per l’iniziativa: “Lo scorso anno Favria si era aggiunta alla fine ed era già il 27 maggio quando si è svolta la manifestazione In compenso il tempo aveva retto ed eravamo riusciti a fare la sfilata di moda, voluta per coinvolgere i commercianti. Una giuria composta dai quattro sindaci valuterà i vari <Gelati Florarte> ed il migliore verrà premiato”.
“Speriamo che il tempo sia clemente!” - ha auspicato il vicesindaco di Castellamonte Teodoro Medaglia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.