AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Aprile 2019 - 16:11
I protagonisti della serata “Donna e arte”
Prosegue il ciclo di incontri “La Primavera delle donne” promosso dall’associazione sanmauriziese “La rete delle donne”. Tra i diversi incontri che trattano il rapporto tra la donna e il talento, ha infatti avuto luogo mercoledì 3 aprile, presso casa Marchini Ramello, “Donne e arte”, una serata che ha visto la partecipazione dei due artisti Salvatore Piazza e Mauro Proci, i quali hanno illustrato, attraverso le proprie opere con protagoniste femminili, la storia e il ruolo di alcune donne che hanno attraversato la storia dell’arte. A completamento del tema, la lettura dei brani ancora inediti, concessi dalla critica e storica dell’arte Stefania Maggiulli Alfieri.
Una delle tematiche affrontate durante la serata è stata l’assenza di cambiamenti nel tempo, nella condizione della figura femminile. Anche se capace di grandi cose, intraprendente e intelligente essa è spesso combattuta dagli uomini e impedita nelle proprie libere azioni. “L’uomo da sempre può compiere determinate azioni per cui è ammirato, mentre una donna nelle stesse condizioni è considerata una poco di buono. Questo non ce lo siamo ancora scrollato di dosso nonostante le battaglie - spiega il presidente della Rete delle Donne, Fabiola Grimaldi -. Durante la serata abbiamo voluto dimostrare come, purtroppo, tutto sommato la sostanza non sia cambiata di molto dal passato, grazie alla presenza di due artisti in gamba, Mauro Proci e Salvatore Piazza, che con un’esposizione semplice, diretta e informale, quasi come fossimo ad una chiaccherata tra amici, messi in cerchio a porci delle domande, hanno trattato questo argomento attraverso figure femminili che popolano alcune delle loro opere”.
“La primavera delle donne” è così arrivata al termine, ma le opere dei due maestri saranno presto visibili alla mostra da loro stessi organizzata, che avrà luogo dal 4 al 12 maggio presso la chiesa dello Spirito Santo a Ciriè, una manifestazione multiarte che coinvolgerà quindi diverse tipologie di arte e diversi artisti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.