AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Aprile 2019 - 18:31
Il livello della campagna elettorale a Crescentino è questo: un tizio, noto gestore di un blog specializzato nel “pissi pissi pettegolo”, presenta la candidata Alice Ulla - new entry della lista Greppi - come «la ex Papetta del 2018». L’ex sindaca Marinella Venegoni, sul suo blog, in un post intitolato “La laurea in Papettologia” rimarca che «questa signorina che entrerà in lista con Fabrizio Greppi e che viene definita sbrigativamente “Papetta”, avrà sicuramente dalla sua qualche studio, qualche titolo, qualche mestiere o passione che possono darle più credibilità presso gli elettori che non aver ricoperto il pur rimarchevole ruolo di reginetta del Carnevale crescentinese». Un anonimo (uno di quelli che fanno la fortuna dei blog crescentinesi, fogne del pettegolezzo e dell’anonimato) interviene allora per spiegare che «la signorina Ulla studia scienze biologiche a Vercelli. Non è laureanda in biologia, per quella ci vogliono le magistrali, da quel che so “laureanda” è un appellativo ancora un po’ distante per lei». Madame Venegoni - che, come è noto, nelle sue Giunte aveva tutti premi Nobel e Accademici della Crusca - interviene nuovamente per ricordare al popolo «la mia laurea in storia e filosofia», e ciapa lì.
A quel punto interviene - su Facebook - Fabrizio Greppi, che se la prende con «il solito Pd crescentinese, del noi siamo noi e voi siete un c...o!» e che «richiama in servizio le care vecchie zie, che anche se canute e stanche, con acrimonia blandiscono giovani ragazze laureande in biologia definendole, con punte di vetero anti-femminismo, laureate in Papettologia, chiedendosi quali altri meriti avranno, per essere state chiamate a candidarsi, naturalmente perché non l’hanno fatto con loro». E poi manda un saluto a Vittorio Ferrero: «Mi interrogo allora su che competenza può avere il loro candidato a sindaco [...] che a 32 anni non è ancora riuscito a prendere la laurea in scienze politiche».
Arriva allora Ferrero, sempre su Fb: «anche se non mi piace rispondere a sterili polemiche, adesso ritengo opportuno dire la mia». Che sarebbe questa: «Da parte mia non giudico le competenze scolastiche dei miei “avversari” anche se consiglierei al sindaco di dare qualche intensa ripetizione di grammatica e sintassi ad alcuni dei suoi».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.