AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Aprile 2019 - 12:07
La Città metropolitana di Torino, qualche mese fa, è riuscita ad avere accesso ai fondi, messi a disposizione dalla regione attraverso un bando, per la costruzione di percorsi ciclabili sicuri: con il ruolo di “coordinatore”, ha guidato due gruppi di Comuni per la presentazione della richiesta di finanziamento, e si è classificata al quarto posto su 47 candidati.
Il costo complessivo dei progetti supera il milione e mezzo di euro, il finanziamento regionale, pari al 46%, arriva quasi a ottocento mila euro. Il percorso che interessa la zona di Montalto e dei suoi vicini è denominato “Percorsi ciclabili del Naviglio di Ivrea” e attraversa Ivrea e altri Comuni dell’Eporediese (Borgofranco, Montalto Dora e Settimo Vittone) insistendo anche su un tratto della Via Francigena. Nelle ultime settimane, però, il progetto si è ristretto con l’uscita di scena di due comuni: Caravino e Albiano.
Il costo complessivo dell’opera è, per meno del 60%, a carico delle amministrazioni, che stanno lavorando alla progettazione.
Nel frattempo, i comuni interessati, nei giorni scorsi, sono arrivati alla firma dello schema di convenzione per le modalità di spesa riguardanti la nuova pista ciclabile.
Fatto questo passo, a breve, ci sarà il via agli appalti e quindi ai lavori. Le soluzioni sono ancora allo studio dei tecnici e delle amministrazioni comunali. Entro l’inizio del prossimo anno si arriverà ad una quadra.
I costi, al momento, nell’accordo firmato, sono stati così ripartiti: 122 mila euro a carico del comune di Settimo Vittone (56 mila da contributo regionale), 78 mila euro (35 mila dalla regione) per Borgofranco, 282 mila euro a carico di Montalto (129 mila dalla Regione) e quasi un milione e duecento mila euro per Ivrea (mezzo milione dalla Regione).
Dunque, se tutto dovesse andare per il meglio, anche l’eporediese potrebbe essere attraversata da una nuova pista ciclabile che si aggiungerebbe al percorso attuale, nel solco della via francigena canavesana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.