AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Marzo 2019 - 14:03
Questo piatto un po’ particolare di antiche origini piemontesi, ha una preparazione abbastanza facile e pur essendo composto di semplici ingredienti può risultare un piatto ricco e pieno di gusto. Il suo sapore è caratterizzato dal profumo e dal sapore prelibato dei funghi e dalla squisitezza decisa dei fegatini e del formaggio, un accostamento vincente per un piatto gustoso. Oltre ai porcini possiamo utilizzare altri funghi tipo gli champignon, come in questa ricetta, o i finferli, e al posto della fontina anche una toma piemontese, dal gusto più delicato, per ottenere un piatto comunque sempre gustoso.
Questi gli ingredienti per 4 persone:
PROCEDIMENTO: tagliate i fegatini a fettine e fateli saltare in padella insieme a una noce di burro, un cucchiaio d’olio e un paio di foglie di salvia. Tagliate a fette anche i funghi champignon e in un’altra padella fateli rosolare con un trito d’aglio e prezzemolo. Unite poi in un unico recipiente i fegatini e i funghi e fateli sobbollire per 15 minuti. Aggiungete poi un po’ di vino bianco e lasciate sfumare. Salate e pepate.
Nel frattempo in una ciotola sbattete energicamente le uova, aggiungete due cucchiai di formaggio grana grattugiato, un po’ di sale e pepe e mettete il tutto in una padella con burro e olio. Quando le uova cominceranno a rapprendersi, versate in un lato dell’omelette i funghi con i fegatini e la fontina tagliata a piccoli pezzi. Ripiegatela a metà e fatela cuocere ancora un paio di minuti in modo da fondere il formaggio, poi servitela.
Abbiniamo a questo piatto saporito e ricco di aromi, un buon Piemonte Syrah Doc prodotto da Terre del Creario di Valperga, in una delle zone del Canavese più vocate alla viticultura. Le spezie tipiche del varietale, la morbidezza e i tannini croccanti, fanno di questo vino un ideale complemento a questo piatto.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.