AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Gennaio 2019 - 18:08
“Questo Elixir, vero concentrato di Camomilla, contiene tutti i principi solubili nell’acqua e nell’etere che si trovano nel fiore, prediletto dalle donne isteriche e dagli uomini nervosi. Si prende a bicchierini e come bevanda fredda e calda, a seconda dei casi. Da non confondersi colle molte imperfette imitazioni”. Scriveva così, l’antica Ditta Antonio Parigi di Chivasso, su uno degli “elixir” più particolari prodotti da loro.
Si tratta di un particolarissimo concentrato di Camomilla, conservato ancora in poche bottiglie da Pier Carlo Borca, titolare del “Bar Gino” di via Po. Pier mostra con orgoglio una bottiglia di Camomilla Parigi: “Ai nostalgici la faccio ancora assaggiare, servendola scaldata, ma è una “chicca” che preferisco mantenere integra per quel che ancora si può.” spiega.
Nel bar di Pier sono presenti altri esemplari prodotti dalla Ditta Parigi, come il particolarissimo Vermouth. Troneggiano sui muri del locale, gli antichi manifesti pubblicitari dei liquori. Sembra di essere immersi in un vero e proprio salto nel passato.
Ma tornando alla storia dell’elisir di Camomilla, tanto apprezzato dalle donne isteriche e dagli uomini nervosi, si presenta quasi come un ansiolitico dei tempi passati. Nessuno conosce la vera ricetta di questa “chicca” chivassese: quando la ditta decise di chiudere i battenti, si rifiutò di vendere la fabbrica, il marchio, e la ricetta.
La ditta “Parigi Antonio”, dal nome del suo fondatore, fabbricava vini e distillava liquori di lusso. La sua prima sede fu il palazzo Crosa (poi Fassola) in via Borla, da dove si trasferì in via Torino 15 nella vecchia sede dei Gancia, dove ora si trova il palazzo della Farmacia Moderna. Nel 1904, subentrò il figlio Francesco, che portò avanti la ditta con intelligenza e sagacia. Ricevette numerosi premi nazionali e internazionali per l’eccellenza dei suoi prodotti. Fra questi, si ricorda la “Crema Noisette”. La ditta cessò l’attività nel 1964.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.