Cerca

DRUENTO. Ora più che mai, Resistenza I sindaci e l’Anpi uniti in assemblea

DRUENTO. Ora più che mai, Resistenza I sindaci e l’Anpi uniti in assemblea

Ora più che mai occorre fare resistenza. L’Anpi da sempre porta avanti concetti di pace e libertà. Ma in questo momento storico così particolare, dove l’odio e l’anti ‘tutto’ stanno prendendo il sopravvento, c’è bisogno di ricominciare a fare approfondimento, ad incontrare i giovani e a far capire loro la storia”.

Delio Ranzani, presidente Anpi di Druento, riassume così il senso della riunione delle Anpi della Zona Ovest, andata in scena sabato a Druento, nella sala degli Alpini.

Un momento molto sentito, dove si è fatto il bilancio dell’attività dell’anno precedente, si è discusso delle attività di questo 2019 ma, soprattutto, si è parlato di un “tema nei temi”, come è riassunto nel titolo del dibattito: “1938 le leggi razziali, 1948 entrata in vigore della Costituzione, 2019 i diritti umani continuano ad essere negati”.

Nutrita la partecipazione dei sindaci del territorio, visto che la giornata era indetta dall’Anpi di Druento - con il patrocinio del Comune - e dal coordinamento Anpi Zona Ovest. Tra i primi cittadini c’era il padrone di casa, Sergio Bussone, ma anche Francesco Casciano (Collegno), Franco Dessì (Rivoli), Andrea Oliva (Alpignano), Maria Grazia La Monica (San Gillio), Carlo Tappero (Val della Torre). Anche se il coordinamento raggruppa le Anpi di Alpignano, Caselette, Collegno, Druento, Givoletto, Grugliasco, La Cassa, Pianezza, Rivoli, Rosta, San Gillio e Val della Torre.

Dopo i saluti del sindaco Sergio Bussone e il discorso introduttivo di Delio Ranzani, presidente dell’Anpi di Druento, è stata la volta di Nino Boeti, presidente del consiglio regionale del Piemonte ma anche del “Comitato Resistenza e Costituzione”, di Sergio Andreotti, coordinatore Anpi della Zona Ovest e di Maria Grazia Sestero, presidente Anpi provinciale.

Per finire, “Le Primule Rosse” si sono esibite in un breve concerto con musiche e canti partigiani.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori