Cerca

CALUSO. Nasce una scuola sempre più interculturale

CALUSO. Nasce una scuola sempre più interculturale

In frazione Vallo è scattata la solidarietà per aiutare la famiglia Alamia-Alesina, che ha perso tutto nell’incendio della sua casa divampato lunedì mattina 14 gennaio.

Il giorno dopo il rogo, grazie a Manuela Bussetto, amministratrice della pagina facebook “Sei di Caluso (e frazioni) se...”, è partita la gara. Sul profilo Manuela Bussetto scrive: “Vorrei rubarti solo un momento purtroppo ieri una famiglia di Vallo ha perso tutto in seguito ad un incendio divampato in casa ora avrebbero bisogno d cose di prima necessità (parlo di maglie pantaloni di taglia 48 da donna e 50/52 da uomo) se qualcuno avesse roba di cui si deve sbarazzare mi contatti”. E’ bastato questo post e in pochi giorni i residenti della frazione, ma anche residenti a Rodallo e in altre frazioni del calusiese, si sono attivati per recuperare beni di prima necessità: soprattutto abbigliamento.

Intanto Paola Alesina, 44 anni, il marito Giacomo Alamia, 39 anni, il loro figlio di 16 anni e Pedro, un cucciolo di Cavalier King, hanno trovato ospitalità da alcuni parenti. Della loro casa non resta più nulla. L’incendio divampato alle 8 del mattino di lunedì scorso, probabilmente a causa del malfunzionamento della stufa a pellet, ha distrutto tutto rendendo inagibile l’alloggio al primo piano di una vecchia palazzina in via IV Novembre 5, a pochi passi dalla chiesa parrocchiale. I danni si sono estesi anche al piano terra dove c’è il ristorante, La Locanda del Giorgione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori