AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Gennaio 2019 - 18:27
In frazione Vallo è scattata la solidarietà per aiutare la famiglia Alamia-Alesina, che ha perso tutto nell’incendio della sua casa divampato lunedì mattina 14 gennaio.
Il giorno dopo il rogo, grazie a Manuela Bussetto, amministratrice della pagina facebook “Sei di Caluso (e frazioni) se...”, è partita la gara. Sul profilo Manuela Bussetto scrive: “Vorrei rubarti solo un momento purtroppo ieri una famiglia di Vallo ha perso tutto in seguito ad un incendio divampato in casa ora avrebbero bisogno d cose di prima necessità (parlo di maglie pantaloni di taglia 48 da donna e 50/52 da uomo) se qualcuno avesse roba di cui si deve sbarazzare mi contatti”. E’ bastato questo post e in pochi giorni i residenti della frazione, ma anche residenti a Rodallo e in altre frazioni del calusiese, si sono attivati per recuperare beni di prima necessità: soprattutto abbigliamento.
Intanto Paola Alesina, 44 anni, il marito Giacomo Alamia, 39 anni, il loro figlio di 16 anni e Pedro, un cucciolo di Cavalier King, hanno trovato ospitalità da alcuni parenti. Della loro casa non resta più nulla. L’incendio divampato alle 8 del mattino di lunedì scorso, probabilmente a causa del malfunzionamento della stufa a pellet, ha distrutto tutto rendendo inagibile l’alloggio al primo piano di una vecchia palazzina in via IV Novembre 5, a pochi passi dalla chiesa parrocchiale. I danni si sono estesi anche al piano terra dove c’è il ristorante, La Locanda del Giorgione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.