Cerca

CHIVASSO. Una vetrina per non dimenticare la Shoah

CHIVASSO. Una vetrina per non dimenticare la Shoah

Un’intera vetrina dedicata al “Giorno della Memoria”. E’ l’iniziativa della libreria Garbolino di via Roma. Fino a domenica 27 gennaio la vetrina resterà allestita con libri che raccontano della Shoah in ricordo delle vittime dell’Olocausto. Tra i tanti volumi presenti, “La lista di Schindler”, il romanzo del 1982 dello scrittore australiano Thomas Keneally e “La stella che non brilla” di Guia Risari, la Shoah narrata ai bambini.

La titolare, Paola Piolatto, ha anche affisso una lettera, soprattutto rivolta ai bambini, con cui invita alla lettura e alla riflessione. “Ricordare: verbo transitivo. Il verbo ricorre nelle parole dei sopravissuti alle atrocità dell’Olocausto: la paura è che si possa dimenticare quanto accaduto”.

Paola Piolatto mentre sfoglia alcune letture ricorda: “Vent’anni fa ho visitato il campo di Dachau insieme ad un ex prigioniero: ricordo i suoi occhi e la mano tremante che indicava il punto dove stava la sua baracca. Voglio rispettare l’implicito patto stretto con lui: non dimenticare”.

Ho scelto soprattutto libri per bambini per questa vetrina - prosegue -: a loro dobbiamo trasmettere i ricordi di chi non è più tra noi per farlo di persona. Ciascuno di noi deve assumersi l’onere e l’onore di divulgare la testimonianza delle milioni di vittime dell’Olocausto. E leggendo ai bambini capiremo che forse stiamo dimenticando...

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori