AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Gennaio 2019 - 09:58
IL LICEO NEWTON oggi è in via Paleologi
In città verrà realizzato un nuovo liceo: i soldi, undici milioni di euro, sono inseriti nel “Decreto Genova”. Sorgerà in via Mazzè, nell’ex area Tazzetti, in un terreno di proprietà comunale a fianco della nuova via intitolata all’ex sindaco Rigazzi e sul quale si è già conclusa un’opera di bonifica grazie ad un investimento di trecento mila euro della precedente amministrazione comunale. I canoni di locazione della futura scuola verranno pagati all’Inail dalla Regione.
Nell’annunciare lo sblocco dei fondi, l’assessora regionale all’Istruzione, Gianna Pentenero non nasconde la sua felicità: “I soldi ora ci sono. Il passaggio successivo spetta alla Città Metropolitana, che dovrà rimodulare il progetto presentando in Regione tutta la documentazione. Ci aguriamo lo faccia il più in fretta possibile anche perchè si è già perso troppo tempo. Quella che verrà realizzata sarà una nuova scuola che risponderà alle esigenze degli alunni del chivassese”. Il progetto della nuova scuola nasce dopo un lungo percorso. Era il 2010 quando un vecchio accordo di programma tra l’ex Provincia e la Regione prevedeva la realizzazione di quattro scuole nel torinese tra cui Chivasso. Progetti che vennero poi congelati dalla giunta guidata da Roberto Cota. Oggi, finalmente, al termine di un iter burocratico lunghissimo, l’attuale gunta Chiamparino è riuscita a rinnovare i progetti trovando la copertura finanziaria.
Attualmente gli istituti superiori a Chivasso sono due: il liceo Isaac Newton che comprende gli indirizzi Classico, Scientifico e il più recente Musicale; il liceo Europa Unita con indirizzi Linguistico e Meccanico. Doriano Felletti, dirigente Liceo Newton e reggente del Liceo Europa Unita saluta con entusiasmo il nuovo progetto: “E’ una valvola di sfogo perchè le iscrizioni sono in costante aumento: oggi frequentano i licei chivassesi 750 studenti. Gli spazi già esistenti in via Paleologi, in particolare per il Liceo Isaac Newton, sono limitati e la nuova offerta formativa rappresentata dal Liceo Musicale inaugurata all’inizio dicembre dello scorso anno, potrebbe presto richiedere più aule”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.