AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Dicembre 2018 - 11:13
L'incidente sul ponte ha riacceso le polemiche sulla sicurezza dell’opera
“Il viadotto non ha problemi di natura strutturale, lo abbiamo già detto molte volte. Ci sono ponti che sono messi molto peggio. Al massimo, esiste una questione legata alla viabilità visto che la carreggiata è molto stretta. I controlli messi in atto in questi giorni sono normale routine”. Parla così Antonino Iaria, consigliere della Città Metropolitana.
L’incidente andato in scena la settimana scorsa è stata la goccia che ha fatto traboccare il naso. Martedì scorso, infatti, due camion si sono scontrati lungo il viadotto, uno dei due, poi, è finito contro uno dei muretti di sostegno. Nessun ferito ma l’ennesima testimonianza di una situazione che non è più accettabile. Proprio qualche giorno fa, infatti, l’ex senatore Eugenio Bozzello, che mesi fa ha inaugurato la sua battaglia per la costruzione di un nuovo ponte, aveva chiesto la chiusura del tratto ai mezzi pesanti. Ebbene, il ponte, su indicazione della città metropolitana, è stato oggetto di nuovi controlli. Per procedere alla verifica strutturale del ponte Preti sul torrente Chiusella, nei territori dei Comuni di Baldissero Canavese e di Stambinello, dunque, la strada provinciale 565 “di Castellamonte” è stata chiusa al traffico dalle 23 del 13 dicembre alle 6 del 14 dicembre. Verifiche che, in futuro, potrebbero portare anche alla costruzione di un nuovo ponte grazie ad una serie di investimenti che Anas dovrebbe mettere in atto, come racconta il consigliere della città metropolitana, Antonino Iaria. “Siamo favorevoli alla cessione all’Anas di alcune strade provinciali, ma solo in presenza di garanzie di investimenti certi e concordati con la Città metropolitana, nell’interesse del territorio che rappresenta”. Il consigliere metropolitano con delega alle infrastrutture e ai lavori pubblici interviene nella discussione sull’opportunità di cedere all’Anas una parte della viabilità provinciale, ricordando che fin dal 2017 la Città metropolitana di Torino partecipa a incontri istituzionali con Anci-Associazione nazionale comuni italiani, Upi-Unione province italiane, Anas, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Regione Piemonte per discutere le condizioni di tale cessione. “Il nostro parere favorevole è legato ad alcune condizioni” aggiunge Iaria. “In primo luogo, la dismissione deve riguardare solo le direttrici che collegano altre province. La seconda condizione è che la cessione sia subordinata a una serie di investimenti da inserire in un accordo di programma in cui la Regione funga da garante, tra cui risultano prioritariamente il nuovo ponte Preti nel Canavese ed il relativo adeguamento della strada provinciale 565”. La discussione, qualche giorno fa, è approdata anche in parlamento con un emendamento ad hoc alla legge di bilancio come spiega il l’onorevole della Lega e presidente della commissione ambiente Alessandro Benvenuto.
“Esprimo soddisfazione - ha detto - per l’approvazione dell’emendamento alla Manovra che stanzia 250 milioni di euro per la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli esistenti con problemi strutturali di sicurezza sul
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.