AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Dicembre 2018 - 17:13
Domenica scorsa la Città ha festeggiato i cittadini che hanno raggiunto i novant’anni di età, insieme alle coppie che hanno tagliato il traguardo dei sessanta e dei settant’anni di vita insieme.
In sala giunta il Sindaco Marco Bongiovanni, la Presidentessa del Consiglio comunale Lara Loi e Anna Mazzucco del Consiglio Seniores, hanno omaggiato i presenti di una pergamena celebrativa e di una rosa per le signore.
“Il vostro - ha fatto gli onore di casa Anna Mazzucco - è un traguardo che non tutti hanno la fortuna di raggiungere. Avrete avuto dei momenti sereni ma anche dei momenti tristi e difficili, però se siete qui oggi a festeggiare la vostra unione è perché avete tuttora dei valori fondamentali di vita”.
E con tutti i presenti si è complimentato anche il sindaco.
“Perché siete riusciti a passare una vita insieme. - ha detto Bongiovanni - Credo che il vostro segreto sia il compromesso e il reciproco rispetto. Complimenti anche a chi ha raggiunto i novant’anni di età. Spero che questa tradizione vada avanti anche nel futuro, voglio essere ottimista sui giovani. Mi auguro che in tanti riescano a raggiungere il vostro risultato”.
Per aver raggiunto l’età di novant’anni sono stati premiati: Bracco Maria Teresa, Canevarolo Mario, Carestiato Domenico, Deatco Valentina, Fatibene Maria, Gribaldi Margherita, Guassone Alfredo, Murara Gilda, Nata Carlo, Piretta Giovanni, Schiffo Inese, Anselmo Luigia, Novelli Francesco, Meneghello Maria e Cagnolo Giovanna.
Per i sessant’anni di matrimonio: Beltramolli Luciano e Cason Maria Amelia, Ciaudano Battista Giovanni e Donadonibus Bruna, Enrico Luigi Giovanni e Milano Maria Piera, Faggiano Mario e Bocchiotti Ilva, Ferrero Luigi Mauro e Pagliero Caterina Maria, Marinaccio Giuseppe e Robusto Clarice, Pilone Pasquale e Boscolo Iolanda, Risso Gesualdo e Mariotti Silvana, Serione Mario e Aloi Maria, Stefani Giusto e Corona Milena Maria, Villa Vittorio e Agagliati Laura.
Infine per i loro settant’anni di vita insieme Mottura Cristoforo Luigi e Aiassa Domenico Giuseppina.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.