AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Dicembre 2018 - 17:10
Venerdì 30 novembre, presso il ristorante “Dei Cacciatori” di Rolandini - Verolengo, si è tenuta la cena degli auguri della “Samco” (“Sostegno Assistenza Malato Cronico Oncologico”). Numerosi i partecipanti, fra cui l’assessore regionale Gianna Pentenero, il presidente del consiglio comunale Gianni Pipino, i parroci Don Davide Smiderle e Don Valerio D’ Amico, i dottori Oscar Bertetto (presidente onorario “Samco”) e Claudio Geda. Ovviamente non potevano mancare Libero Ciuffreda, presidente “Samco”, e la sua vice Ginetta Dondero.
Occasione per scambiarsi gli auguri di Natale, per illustrare quanto fatto fino ad oggi e presentare il programma “Samco” del 2019, anno in cui l’associazione compirà 30 anni. In primis è prevista la pubblicazione di un libro che racconterà i 30 anni della “Samco”. Ci sarà anche una collaborazione con l’associazione “Prisma Laboratorio Artistico” attraverso un concorso intitolato “I bambini e i ragazzi dottori per un giorno”. I giovani allievi dei corsi di “Prisma” realizzeranno un disegno ciascuno avente come tema l’ambito della prevenzione e quello del dare sostegno a chi sta male. I disegni verranno esposti e i 12 più belli verranno utilizzati per il calendario “Samco” 2020. Sempre nel 2019 è previsto un importante congresso sulle cure palliative. E, ovviamente, c’è l’obiettivo di riuscire a fare sempre di più per aiutare chi sta male e le relative famiglie e a lavorare nell’ambito preventivo.
La “Samco” è un’associazione che fa tanto per aiutare chi soffre e merita di essere sostenuta. “Speriamo che la ‘Samco’ non sia solo arrivata ai 30 anni, ma che da qui parta per andare oltre”, ha chiosato Ciuffreda nel suo intervento, durante la serata.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.