AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Novembre 2018 - 10:35
È stata intitolata sabato 24 novembre la via a Giuseppe Bertoldo Fioravanti, il burolese scomparso tragicamente nel naufragio del Titanic.
Bertoldo, nato a Burolo il 14 dicembre 1888, era figlio di Domenico Bertoldo e Angela Glauda; dopo essersi trasferito in Inghilterra (a Southampton) per lavoro, decise di salire a bordo del Titanic il 10 aprile 1912, come risulta dall’atto dell’iscrizione per l’imbarco.
Per lui si trattava del primo viaggio in nave e firmò il contratto di addetto al retrocucina.
Lo sfortunato burolese morì solo cinque giorno dopo, il 15 aprile 1912, all’età di ventiquattro anni e il suo corpo non fu mai recuperato e identificato. L’atto di morte, documento conservato presso il Comune di Burolo, venne redatto il 10 dicembre dell’anno successivo e il cognome ‘Fioravante’ mutò in ‘Fioravanti’.
La strada, tra la fine di Viale Liguria e Canton Parise, è stata intitolata alla sua memoria e a quella di tutti i burolesi che persero la vita alla ricerca di un futuro migliore e lasciarono il proprio paese per cercare fortuna. A presiedere la cerimonia il Sindaco Franco Cominetto, con l’accompagnamento musicale, appositamente scelto per richiamare gli strumenti che solitamente venivano utilizzati per allietare i lunghi viaggi in mare, di Gianni Corzetto e Davide Stura al sax e alla fisarmonica. Dopo la benedizione del parroco di Burolo don Giovanino, infine, tutti presenti sono stati invitati a partecipare al rinfresco offerto da Carrefour.
Il pomeriggio è poi proseguito in Municipio dove, alle 16.00, l’atteso storico Claudio Bossi è intervenuto sulla tragedia del Titanic e in particolare sulla figura di Giuseppe Bertoldo Fioravanti, presentando la sua storia e l’esperienza vissuta a bordo della nave, con l’ausilio di slides e filmati.
Il pomeriggio si è concluso con la toccante interpretazione di ‘Mamma mia dammi cento lire’ di Gianni Corzetto e Davide Stura.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.