AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Novembre 2018 - 17:14
“We Are Rodman Azimut.” Con questo motto si inizia il viaggio verso il Rodman Azimut, un grande progetto composto di grandi interpreti in cui, come dice il presidente Marco Pipino, 54 anni, imprenditore del settore Industria: “Noi cerchiamo prima le persone e poi gli atleti, questa la chiave del nostro successo. Ognuno di noi conta”.
L’associazione Rodman Azimut si occupa di promuovere il ciclismo, sia nel settore agonistico amatoriale che in quello giovanile.
Con soci che provengono da tutto il Nord Ovest, ad oggi fanno parte circa 400 ciclisti agonisti. A questi si aggiungono poi altri 200 ragazzi divisi in due diverse A.S.D. Il gruppo più numeroso proviene da Torino e dal Torinese, poi segue Milano e Varese, tutt’ora ancora in forte espansione.
La zona del Chivassese invece è tra le più rappresentate con oltre 20 atleti, mentre il Canavese non è da meno con altri 25 ragazzi.
Ma quali sono gli obiettivi futuri?
Pipino, presente nel direttivo da 4 anni, racconta: “Gli obiettivi del nostro Team sono quelli di coinvolgere sempre più persone in questo fantastico sport che è la bicicletta. Volevamo diventare la squadra di agonisti più grande in Italia e dopo aver raggiunto questo obiettivo vogliamo cercare di vincere tutte le gare e i Circuiti non solo del Nord Ovest, ma del Centro Nord sfruttando l’espansione del nostro Team verso Est”.
Il Rodman Azimut, cresciuto molto negli ultimi anni, ha visto la collaborazione di un gruppo di sponsor, che vedevano in questa realtà un ottimo strumento di marketing per i loro prodotti.
“Gli sponsor più conosciuti sulle nostre maglie sono provenienti dal settore finanziario, alimentare e dalla produzione di biciclette e componentistica” prosegue Pipino “Azimut S.p.A. finanziaria quotata in borsa è il nostro partner principale, nonché secondo nome del Team, poi ci sono ancora Ponti il famoso produttore di aceto e sottaceti del Novarese, Novi e Bodrato tra i più noti produttori di cioccolato di qualità, Rodman produttore di biciclette di altissima gamma e infine un nutrito gruppo di partner tecnici (FisioDynamic, TopVam, Grasso, Motorex, HCBC, ISDI, AlfaSolare)”.
In occasione del pranzo sociale che si é svolto domenica 11 novembre a Montiglio, sono stati presentati gli sponsor 2019 e le principali iniziative del Team per la stagione che comincerà a febbraio.
L’evento molto aggregante che si ripete una volta all’anno ha lo scopo di far conoscere tutti i soci e festeggiare i successi della stagione appena conclusa.
E per il futuro quali sono le aspettative?
“Dal punto di vista agonistico ci aspettiamo di crescere non solo numericamente ma anche e soprattutto qualitativamente con l’inserimento di ragazzi molto forti che ci possano permettere un ulteriore salto di qualità”. Il presidente conclude così: “Il Progetto 2019 sarà però quello di coinvolgere sempre più ciclisti nel nostro Team con particolare rilevanza per il settore CicloTuristico. La nostra squadra avrà due anime, quella agonistica di chi fa gare e quella CicloTuristica di chi non fa gare e usa la bicicletta per tenersi in forma ed ammirare percorsi e panorami che solo il ciclismo può regalare”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.