I titoli iperbolici fanno rumore e talvolta distorcono la realtà. Gli italiani non sono un popolo di scambisti. O almeno non lo sono in modo attivo e palese come invece roboava platealmente qualche giorno fa un titolo del Manifesto parlando di una indagine svolta assieme a PornHub, il sito di video porno gratuiti che vanta 90 milioni di visitatori al giorno solo in italia (che nel 2017 conta una popolazione di 60,59 milioni di abitanti inclusi i bambini).Gli Italiani sono un popolo di sognatori.Gli italiani sono un popolo di chiacchieroniSoprattutto sono un popolo di chiacchieroni sognatori, che trasformano in narrazione reale ciò che hanno immaginato.I numeri però fanno riflettere.Perchè le parole più ricercate su PornHub sono “scambisti” ed “orgia”. Gli scambisti in Italia sono un numero indefinito, tra i 2 milioni e le 500mila coppie. Si tratta di una popolazione eterogenea tra i 18 e i 60 ed oltre anni di età composta da coppie sposate, coppie di fatto, fidanzati o amici e uomini o donne soli che hanno voglia di condividere piccoli momenti di trasgressione. A qualcuno piace guardare, a qualcun altro farsi guardare. E c’è chi decide di lanciarsi in un fantomatica orgia, come nel film “Cosa fai a Capodanno” appena uscito al cinema, dove però l’ammucchiata rimane una fantasia incompiuta come quella di tante, troppe coppie che si lasciano spaventare dalla prospettiva di chissà quali baccanali di promiscuità incosciente.Non immaginiamo però luoghi dissoluti dove individui invasati da Bacco si rincorrono nudi ed accaldati spinti soltanto dal più bieco istinto animale.Lo Scambismo, quello vero, in Italia e nel mondo ha delle regole precise anche se non scritte, che partono dal rispetto per le persone coinvolte nel “gioco”, dalla pulizia e dalle precauzioni non solo contraccettive. I locali o le case private dove si svolgono gli incontri rispettano la privacy dei frequentatori e certamente non ne biasimano le fantasie. La libertà di ogni individuo ha come unico confine il rispetto degli altri. Ogni fantasia può essere espressa e potrebbe trovare un modo per essere realizzata. Ma la magia più fantastica di questo paese dei balocchi fatto per i grandi è sapere che “ciò che accade a Las Vegas rimane Las Vegas” e nessuno punterà il dito contro un comportamento inconsueto se rispettoso e condiviso. Il nuovo banco di prova per la coppia moderna
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.