Cerca

CASALBORGONE. Tutti i Capone a raccolta

CASALBORGONE. Tutti i Capone a raccolta

Il raduno dei Capone è andato in scena domenica mattina a Casalborgone. Ed è stata una giornata di festa  per tutti quelli che portano il cognome “Capone” e i loro discendenti. Un’iniziativa giunta ormai al quarto anno e avviata da Luigi Capone, 75 anni, vigile urbano in pensione. Prima la Santa Messa in ricordo degli avi e discendenti deceduti; poi il pranzo presso la Trattoria Italia di piazza Cavour. All’invito hanno partecipato una quarantina tra uomini, donne, giovani e meno giovani.

L’idea, appunto, è partita da Luigi Capone quando un giorno decise di fare una ricerca sulle origini del cognome. Nell’organizzazione del raduno si sono poi aggiunti altri tre cugini: Giovanni di 69 anni, Vittorino di 74 e Pieranna di 48. Il cognome di origini tedesche, trova le sue origini qui a Casalborgone nel 1642 quando nacque Giorgio Capone. Uno studio e una ricerca costanti quelli di Luigi Capone: “La ricerca si è purtroppo interrotta tra il 1650 e il 1770 perchè non c’è traccia in parrocchia di registri. Il Comune ha iniziato ad avere i registri di stato civile solo dal 1838. Attraverso una ricerca più approfondita sono poi riuscito a trovare qualche documento scritto in Latino che documentava come i Capone fossero emigrati in Svizzera”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori