AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Novembre 2018 - 13:46
Il capogruppo di Alternativa Civica, Giuseppe Deluca, è su tutte le furie: “In merito alla pubblicazione delle deliberazioni del consiglio comunale del 1 ottobre scorso, relativamente agli atti numero 26, 27, 28, abbiamo chiesto l’annullamento delle pubblicazioni. Sono errate e non corrispondono al vero”.
Deluca è un fiume in piena: “Nella delibera 26, relativa alla seconda interrogazione presentata durante il Consiglio del 1 ottobre (quella relativa alla viabilità Amazon), quanto riportato risulta errato e non corrispondente a quanto avvenuto, così come da supporto informatico 6 del 2018”.
Secondo Deluca, infatti, la narrazione riportata in delibera non avrebbe nulla a che vedere con quanto realmente accaduto: “C’è scritto che a seguito delle dichiarazioni del vicesindaco Fulio Merlo, che in quell’occasione mi aveva attaccato offendendomi, il sindaco avrebbe richiamato all’ordine i consiglieri. Ma non è vero! A me non è stato detto proprio niente perché non ho fatto nulla.
Ad essere richiamato è stato solo Merlo. Ma sul punto la Segretaria Comunale mi ha detto che non c’è più nulla da fare. Che se voglio posso parlarne durante il prossimo Consiglio dicendo che la delibera non è conforme”.
Per quel che riguarda le delibere 27 e 28, invece, nella verbalizzazione è stato indicato male il voto di Alternativa Civica all’immediata eseguibilità: “C’è scritto che ho votato contro - sbotta Deluca - invece mi ero astenuto. Non so come lo chiamino loro, ma questo è un falso. A differenza della delibera 26, però, la Segretaria ha provveduto subito a correggerle entrambe con la giusta votazione”.
Visto quanto accaduto, Deluca ha deciso di correre ai ripari: “Il sottoscritto, a nome di Alternativa Civica, presenterà una proposta di deliberazione per richiedere la modifica dell’art. 53 del Regolamento del Consiglio Comunale poiché si ritiene necessario che, a seguito dell’avvenuto deposito dei verbali delle deliberazioni adottate nella seduta precedente, il testo delle deliberazioni, prima della pubblicazione all’albo pretorio, venga fatto visionare ai consiglieri comunali e sottoposto all’approvazione nel successivo consiglio comunale, così come accade in molti Comuni.
Come già più volte sottolineato, sono avvenute spiacevoli situazioni dove sono stati pubblicati verbali con espressioni di voto errate o con contenuti non conformi alla discussione avvenuta nella sala consiliare e di questo, come consiglieri comunali, ci si è potuti rendere conto solo a pubblicazione all’albo pretorio avvenuta.
La modifica al Regolamento del Consiglio Comunale, con i verbali delle deliberazioni del consiglio comunale che vengono approvati nel successivo consiglio comunale, verrà proposta nella prossima seduta dell’assemblea e si ritiene indispensabile per un corretto funzionamento del consiglio comunale e per la trasparenza degli atti, in modo da ritenere il contenuto degli stessi conforme alla volontà espressa dall’assemblea e dai singoli consiglieri”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.