AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Novembre 2018 - 16:00
I PROTAGONISTI Foto degli attori, cantanti e tecnici dello spettacolo “60 anni di noi”
Lo spettacolo “60 anni di noi” resterà nella storia del Circolo Richiardi e della città. Il bocciodromo di via Marco Polo è stato trasformato in teatro, nel pomeriggio di domenica 28 ottobre, per raccontare la storia di Settimo con la musica, le canzoni e quel pizzico di allegria. Un copione studiato e realizzato con la partecipazione di tanti soci, mettendo in primo piano la storia della città, con le sue fabbriche e le sue vicende. Quattro mesi di lavoro intenso anche per realizzare le scenografie, interamente allestite dai soci, oltre alle innumerevoli prove per arrivare preparati di fronte al proprio pubblico. Alla fine, lo spettacolo brillante diretto da Sandra Saccagno è stato un successo, l’ennesimo progetto vincente per lo staff dell’associazione presieduta da Wanda Rossetto. “Il nostro obiettivo principale è l’aggregazione, mettere insieme giovani, meno giovani e categorie fragili del nostro territorio – commenta felice Wanda Rossetto, al termine dello show - . Volevamo far trascorrere alle persone un momento di leggerezza parlando della nostra città. A quanto pare, ci siamo riusciti”. Hanno partecipato anche numerosi ragazzi del Progetto Ponte Gruppo Net e della Frida Koala. Tra il pubblico, c’erano anche il presidente del consiglio comunale Giancarlo Brino e il presidente di Incentro Settimo, Giancarlo Amberti, promotore degli Special Olympics.
Il cast dello spettacolo “60 anni di noi” era composto da: Armando Baldin, Bertino Mazucato, Elena Baldin, Francesco Arduino, Giovanni Menso, Giovanni Piva, Giuseppe Piva, Luca Finotti, Luciana Veglia, Patrizia Morvillo, Mario Borghino, Massimo Marcuz, Eleonora Colosio, Oriana Berto, Patrizia Vertuan, Rita Fracassi, Vittorio Pastorini.
Regia: Sandra Saccagno. Dietro le quinte: Franco Cochis, Franco Fassone, Renata Berruti, Elia Perruchon, Vittorio Actis, Lucia Bianco.
Voci fuori campo: Graziella Sussetto, Wanda Rossetto. Al mixer: Silvano Legnaro. Riprese: Pierluigi Ferrero.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.