AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Ottobre 2018 - 16:09
Sono da sempre una fan del Self-Made-Man, quello che si vuole lo si va a prendere, ma non dell’Homo Homini Lupus, chè per prendersi, non devi asfaltare nessuno.
Di recente, professionalmente, parlando, sto bazzicando ambiti differenti.
E uno, in particolare, mi ha dato lo spunto per quest’oggi.
Dovere di un buon amministratore, di risorse pubbliche, peraltro, è fondarsi su tre principi: prevenire, programmare, controllare. Ebbene sì, perché solo Prevenendo risparmi risorse che in una seconda fase dovrebbero essere, invece, utilizzate doppiamente per aggiustare, o curare un mal-fatto.
Mi riferisco quindi ad un’attenta sorveglianza dei progetti, minuziosa, anche, a volte noiosa e scomoda, ma necessaria. In modo da non trovarsi a lavoro finito, in un cul-de-sac che prevederà nuovo esborso di risorse, pubbliche.
Ebbene sì, perché solo Programmando, non mi ritroverò ad avere sovrapposizioni di cantieri in più parti della città, o in periodi dell’anno meno idonei all’intralcio della quotidianità. Ebbene sì, infine, perché solo Controllando, eviterò che i miei progetti, a questo punto attentamente analizzati e incasellati in tempistiche, siano terminati alla rinfusa, costringendo me, amministratore, a richiamare la ditta, con una notevole perdita di tempo se non risorse, o costringendo me, cittadino, a dover segnalare per rattoppare. Altro dovere di un buon amministratore è essere in grado di creare una Rete. Tra cittadini, amministratori di maggioranza, amministratori di minoranza. In modo che tutti gli attori collaborino, in modo che, quando sfugge qualcosa a te, l’altro sia pronto a segnalartela, ma non per mangiarti -Homo Homini Lupus-, ma per avere, o garantire, un servizio dovuto. Nessuno ha mai detto che amministrare sia semplice, ma nessuno ci obbliga a farlo. Nel momento in cui sceglierai di provarci, dovrà essere ben chiaro che il facile e l’ego personale non sono vie da perseguire; che la collaborazione è essenziale, perché qua i battitori liberi fanno solo danni; che l’obiettivo che si ha deve essere convergente e uno solo, il benessere del paese.
Non è necessario essere un broker di Wall Street per capire che si ottiene infinitamente di più concertando e cercando una soluzione, che chiudendo porte.
O almeno, io ritengo che quella sia la via. L’unica.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.