AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Ottobre 2018 - 17:14
Nel pomeriggio di martedì 9 ottobre, presso la sede Auser (Associazione per l’autogestione dei servizi e solidarietà volontariato) di via Grosso a Valperga, è stato siglato un importante accordo di collaborazione e sussidiarietà con il Ciss 38 per implementare il servizio di trasporto sociale sul territorio. Il Consorzio risiede nell’ex Manifattura di Cuorgnè e svolge il servizio gratuito di trasporto sociale da dieci anni, iniziativa rivolta alle persone in carico ai servizi sociali con un Isee inferiore ai 10mila euro. Il sodalizio locale è guidato da Walter Sandretto ed i 39 tesserati, grazie ai sette volontari a disposizione, nel 2018 hanno effettuato 54 uscite percorrendo 2mila 656 chilometri.
“Dal 1° gennaio 2019 al Ciss 38 saranno accorpati altri cinque Comuni che ne hanno fatto richiesta: Agliè, Borgiallo, Cintano, Colleretto Castelnuovo e Castelnuovo Nigra per un totale di 5mila utenti in più - ha affermato la presidente, Carla Boggio -. Questo progetto ha due obiettivi: incrementare il numero dei servizi ed unificare le prestazioni sul territorio”.
“L’obiettivo è anche quello di aumentare il numero dei volontari, il volontariato va sempre stimolato. Il Consorzio, inoltre, avrà la possibilità di indicare le persone che prioritariamente necessitano di poter fruire del trasporto sociale” - ha aggiunto il vicedirettore del Ciss 38, Nicoletta Bellin.
Nel 2017, vi sono state ben 544 richieste di cui 122 negate e 74 disdette, gli stessi numeri si sono ripetuti anche nell’anno in corso. Il 25 per cento dei trasporti negati è in maggior parte riconducibile al problema dei mezzi, il Ciss 38 attualmente, dispone di un solo mezzo dedicato al trasporto sociale, il “Pulmino amico”, mentre sono 12 i volontari oggi a disposizione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.