Cerca

SETTIMO. Sole e forse temporali

SETTIMO. Sole e forse temporali

sole

Vi dice niente Ouargla? Probabilmente no, ma è in questa arroventata località algerina che nei giorni scorsi la temperatura massima ha raggiunto l’incredibile livello di 51,3°C. Ma il grande caldo non ha colpito solo a “casa sua”, ossia nel deserto del Sahara. Le cronache di questo periodo riportano, tanto per fare un esempio, un’ondata di caldo senza precedenti anche nella settentrionalissima Svezia, un’ondata di caldo che tra l’altro è stata accompagnata da furiosi incendi nelle immense distese di conifere locali. Può sembrare quindi che il global warming stia arretrando, ma basta informarsi un po’ meglio per capire come il fenomeno stia invece accelerando.

Tornando alla previsione, i circa 33 gradi di massima raggiunti lunedì 23 luglio potrebbero essere la seconda di una lunga serie di massime sopra quota 30°C. Martedì e mercoledì saranno in agguato dei temporali pomeridiani, ma sembra che i rovesci debbano essere relegati alle zone montuose, con poche speranze di sconfinamenti sulle zone pianeggianti. Se questo accadrà, almeno secondo le previsioni, sarà per periodi circoscritti, inferiori alla durata di un’ora.

La tendenza per i giorni seguenti non fa pensare ad un tempo perfettamente stabile, perché qualche infiltrazione di aria fresca in quota potrebbe sempre generare qualche temporale pomeridiano, ma l’idea è che il caldo possa concedere poche tregue d’ora in avanti.

Seguite gli aggiornamenti sulla pagina facebook de La Voce

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori