AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Luglio 2018 - 11:43
E’ stato approvato dalla giunta di Castellamonte il Progetto Definitivo-esecutivo riguardante il parcheggio pertinenziale interrato di Piazza della Repubblica, che tante polemiche aveva suscitato e continuerà probabilmente a suscitare. Il parcheggio, previsto inizialmente per 9 posti-auto a fronte di 15 alloggi, doveva sorgere sotto il fabbricato che prenderà il posto della vecchia palestra. Non solo i posti-auto sarebbero stati pochi ma l’accesso ai box era previsto da una rampa con accesso dalla via laterale che gli alunni della scuola elementare “Cognengo” utilizzano per recarsi a scuola.
Per evitare intasamenti nelle ore di entrata ed uscita dalla scuola e rischi per i bambini, nel mese di luglio 2017 la nuova giunta aveva cercato un accordo con la Bracco Costruzioni S.r.l., l’impresa che aveva ottenuto il Permesso a Costruire, al fine di spostare la rampa d’accesso. Richiesta accolta dalla ditta, che il 22 novembre presentava il relativo Studio di Fattibilità. Il successivo 7 dicembre avanzava un’istanza per la concessione del Diritto di Superficie su parte del sottosuolo di Piazza della Repubblica, per allargare il parcheggio e spostare la famosa rampa: richiesta approvata dal consiglio comunale il 22 maggio scorso.
Intanto i lavori erano stati sospesi per sei giorni, dal 15 al 21 maggio, dopo un’ispezione che rilevava una manomissione del suolo comunale nella ricerca dei sottoservizi (dovuta ad errori nella mappa). Il 25 giugno la Bracco ha invece presentato una relazione tecnica circa i segnali di cedimento tra il marciapiede di P.zza della Repubblica ed il manto della strada provinciale.
I problemi non mancano…
Nell’approvare il Progetto Definitivo la giunta ha comunque stabilito che tutte le opere previste, sia per la parte relativa al parcheggio interrato che per quella riguardante la risistemazione superficiale, dovranno essere eseguite in 10 mesi. Per ogni giorno di ritardo si applicherà una penale pari a 300 euro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.