AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Luglio 2018 - 16:24
Si chiamano Edoardo Trione e Davide Raschellà i due ragazzi canavesani, il primo di Valperga e il secondo di Salassa, che hanno formato il team “Eeh… ma il Pandone”. I due ventunenni, entrambi periti meccanici, hanno deciso di partecipare al “Mongol Rally 2018” con una vecchia Fiat Panda rosso fiammante del 1997 e un motore fire 1000 cavalli: un viaggio di 180 mila Km tra avventura e solidarietà.
Il Mongol Rally è una corsa dilettantistica a scopo benefico, infatti l’associazione organizzatrice “ The Adventurists” chiede a tutti i partecipanti di devolvere almeno 1000 pound al progetto “Cool earth” (per fermare la deforestazione in Amazzonia e in altri luoghi aiutando e promuovendo l’impegno delle tribù locali). La parte restante dei fondi che riusciranno a raccogliere è a discrezione del team. Edoardo e Davide hanno deciso di devolverla all’associazione canavesana “A braccia aperte con Maria”.
L’idea è piaciuta molto all’amministrazione valperghese, guidata dal primo cittadino Gabriele Francisca, che ha deciso di patrocinare il progetto.
Così alle 19 di giovedì 12 Luglio i due giovani sono partiti dalla stazione di Valperga . A salutarli e incoraggiarli, oltre agli amici ed ai colleghi, c’erano anche il sindaco Gabriele Francisca, gli assessori Ivo Chabod e Vanni Milani, e molti cittadini valperghesi.
“Una vera e propria sfida per noi che abbiamo deciso di partecipare a questa avventura con il leggendario Pandone del nonno. L’unico mezzo a nostra disposizione che crediamo in grado di affrontare un viaggio simile e uscirne indenne. Un viaggio che durerà circa un mese e dieci giorni attraversando più di venti stati dalla Svizzera alla Russia fino alla Mongolia. Il nostro obiettivo è quello di percorrere circa 600 Km al giorno. Per chi volesse seguirci sarà tutto documentato sulla nostra pagina Facebook”, hanno affermato Edoardo e Davide.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.