AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Luglio 2018 - 10:14
“Come è noto, l’intenzione dell’amministrazione è quella di dotare la città di una piastra polivalente dove possano trovare spazio una pista per skateboard e pattinaggio e anche per altre possibilità che sono allo studio”. Il sindaco di Ciriè Loredana Devietti risponde alla “protesta” organizzata nei giorni scorsi da un gruppo di skater del ciriacese. Una polemica relativa allo smantellamento dello skate park di Ciriè 2000, chiuso ormai due anni fa dall’Amministrazione per “motivi di sicurezza”. Il tema è stato portato in consiglio comunale più e più volte dal pentastellato Franco Silvestro. Ma sono appunto passati due anni e non è stato ancora trovato uno spazio da mettere a disposizione agli skater...
“Nell’applicazione dell’avanzo di amministrazione 2017 disposto ad aprile abbiamo postato le risorse per la progettazione - rassicura il primo cittadino -. Trattandosi di uno spazio piuttosto grande necessita dell’individuazione di un’area adeguata, possibilmente anche non troppo decentrata per permettere a ragazzi e famiglie di accedere comodamente. Stiamo valutando con gli uffici due aree alternative e quando si passerà alla progettazione, per quanto riguarda la parte relativa allo skate certamente ci interfacceremo con l’associazione, con la quale, insieme all’Assessore Fossati, ci siamo incontrati e confrontati in alcune occasioni anche recentemente. Per quanto riguarda invece la tettoia di Cirié 2000 stiamo completando la messa in sicurezza e presto verrà restituita alla città”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.