Cerca

SALASSA. Il canavese piange don Edoardo

SALASSA. Il canavese piange don Edoardo

Don Edoardo Borgialli si è spento venerdì 4 maggio

Si sono svolti nel pomeriggio di lunedì 7 Maggio i funerali di don Edoardo Borgialli nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista di Salassa. Molte le persone che si sono riunite intorno al suo feretro tra cui Sergio Gelmini, sindaco di Salassa, Ornella Moretto, sindaco di San Ponso, Antonio Cresto, sindaco di Pertusio, e Leonardo Vacca, sindaco di Oglianico. Don Edoardo si è spento venerdì 4 Maggio presso l’ospedale civile di Cuorgnè all’età di 97 anni. Originario di Salassa, paese in cui nacque il 18 Marzo del 1921, era stato ordinato presbitero il 29 Giugno 1944. La sua missione fu la cura pastorale degli italiani all’estero, dal 1954 al 1963 si recò in Germania, poi in un cantone della Svizzera tedesca dove vi rimase fino al 1996 quando andò in pensione. Solo in quell’occasione fece ritorno in Italia, precisamente nel suo paese natale, Salassa, dove continuò a svolgere l’attività pastorale e all’occorrenza anche nei paesi limitrofi come Pertusio, San Ponso e Oglianico. I funerali sono stati officiati da don Claudio Baima Rughet, vicario episcopale territoriale del Distretto Nord dell’Arcidiocesi di Torino, in rappresentanza del vescovo, monsignor Cesare Nosiglia. A ricordare don Edoardo anche il vescovo emerito di Zè Doca (Brasile), monsignor Carlo Ellena, ed altri sacerdoti. Don Borgialli, oltre a tutti i parrocchiani che lo hanno sempre stimato, lascia la sorella Margherita, i nipoti e i pronipoti. Il suo feretro è stato tumulato nel cimitero del paese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori