Cerca

SETTIMO TORINESE. Comune e Fondazione si aggiudicano “Experimenta” Piastra: “Merito mio!”. Puppo: “E anche di Corgiat!”

SETTIMO TORINESE. Comune e Fondazione si aggiudicano “Experimenta” Piastra: “Merito mio!”. Puppo: “E anche di Corgiat!”

Il marchio Experimenta diventa settimese: questa la novità delle ultime ore. Il progetto presentato il 29 marzo, grazie al lavoro del comune e della Fondazione Ecm, è riuscito ad aggiudicasi il punteggio più alto.

E adesso? Adesso il Comune è pronto a portare alla Siva (la fabbrica dove lavorò Primo Levi) quell’area scientifica che per anni è stata a Torino, nei pressi del parco Michelotti. In mostra una serie di strumenti che, anche attraverso la diretta partecipazione dell’uomo, avranno l’obiettivo di spiegare alcuni fenomeni fisici e e scientifici.

Un progetto portato avanti dalla vice sindaco Elena Piastra, prima in estate, con la partecipazione alla manifestazione di interesse promossa dalla regione Piemonte, e dopo con l’adesione al bando lanciato dalla regione stessa. “Sono molto soddisfatta - spiega la vice sindaco Elena Piastra - si tratta di un’opportunità per la città e per recuperare la Siva. Ringrazio  Fondazione e i dipendenti per il lavoro svolto per portare a termine il bando”.

Acquisito il marchio non resta che lavorare al progetto.

“Avremo il marchio di Experimenta per tre anni, più 200 mila euro - prosegue la Vice sindaco - Il comune e la Fondazione Ecm decideranno insieme come agire anche se nei documenti presentati in Regione tutto è già stato delineato, dalla sistemazione degli exhibit fino alla loro tipologia”.

E se con i 200 mila euro della Regione si realizzerà una mostra sia all’interno della Siva sia all’Ecomuseo del Freidano per sistemare l’edificio e renderlo nuovamente vivibile dopo l’incursione dei vandali dei mesi scorsi saranno, però, necessari ulteriori fondi comunali.

Finita qui? Tutti contenti e pronti a festeggiare? Neanche per idea! Restano, in sottofondo, le frecciatine  intorno alle polemiche che il progetto scatenò in estate.

“Cosa diceva il sindaco? Che partecipare al bando sarebbe stato come giocare al calcio mercato a stagione chiusa? - commenta Piastra . Qualcosa del genere mi pare. Bene, io, oggi, sono soddisfatta del risultato”.

Di tutt’altro avviso il sindaco.

“Mie critiche? Si tratta solo di illazioni di una parte del Pd - commenta  Fabrizio Puppo - io, in estate, dissi solo che come per tutte le attività culturali sarebbe stato necessario trovare un accordo tra Piastra e il presidente di Fondazione Ecm Aldo Corgiat. Ebbene, quando lo si è trovato il bando è andato a buon fine”. Che è un po’ come dare dei meriti a tutti...

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori