AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Marzo 2018 - 11:57
Giovanni Soragna era il decano del consiglio comunale di Settimo. Aveva 98 anni.
Vicesindaco ed assessore nel corso della sua carriera politica, è stato rieletto per 44 anni, dal 1951 al 1995. Una vita di passione dedicata alla sua città, sempre nelle fila della Democrazia Cristiana. Mercoledì scorso, 14 marzo, sono stati celebrati i suoi funerali al mattino, nel Duomo di San Pietro in Vincoli.
Fu sposato con la signora Felicita ed era il papà del dottor Aldo (primario emerito del DEA del Mauriziano) e nonno di due medici, Giorgio (nefrologo al Mauriziano di Torino) e Roberto (medico del 118).
Laureatosi in lettere, con abilitazione per l’educazione fisica, Soragna insegnò prima nella scuola elementare ed ebbe tra i suoi alunni anche Silverio Benedetto (poi arruolato nella Democrazia Cristiana) ed il futuro sindaco socialista Giovanni Ossola.
Per la Democrazia Cristiana, di cui fu segretario per molto tempo tra gli anni Settanta e Ottanta, fu una figura di riferimento: capogruppo per 17 anni, dal 1970 al 1987, fin quando non cedette volontariamente il testimone proprio a Silverio Benedetto, per due mandati Presidente del Consiglio comunale e suo politico. Durante la cerimonia funebre, è intervenuto anche il sindaco Fabrizio Puppo, indossando la fascia tricolore.
“Onestà e spirito di servizio, come diceva il sindaco, sono tutte cose che abbiamo vissuto in famiglia e speriamo di averle imparate – ha detto il figlio Aldo, durante le esequie celebrate da don Pino Cravero - . Mio papà è nato qui, ha vissuto qui e resterà per sempre qui”. La salma del dottor Giovanni Soragna, infatti, riposa nel cimitero di via Milano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.