AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Marzo 2018 - 16:02
Ha compiuto i dieci anni di vita la band “Antinomia”, fondata dal cuorgnatese Riccardo Rizzi e diventata in breve tempo famosa in tutta Italia. Per festeggiare la ricorrenza cos’altro avrebbe potuto organizzare se non una serata musicale durante la quale suonare i brani dell’ultimo CD?
L’iniziativa, presentata sabato 10 marzo nel corso di una conferenza-stampa tenutasi nella sala consiliare, è in programma per venerdì 16 marzo nell’ex-chiesa della Trinità di Cuorgnè: patrocinata dal Comune e realizzata grazie al contributo di alcune attività del territorio da sempre al fianco di questi artisti, sarà gratuita ed aperta a tutti. A partire dalle 21 si succederanno un intervento musicale in chiave semiacustica, iniziative e sorprese legate alla storia del gruppo e la proiezione di alcuni filmati inediti. Sarà insomma una serata all’insegna del rock italiano.
“Antinomìa” - sostantivo un po’ ostico e per molti incomprensibile che in greco significa “contro la legge” – non è ovviamente un nome scelto a caso. Indica la contraddizione insolubile che si viene a creare quando due affermazioni contrapposte (tesi ed antitesi) possono essere entrambe dimostrate. Può essere utilizzato in riferimento a due concetti filosofici, due principi scientifici, due leggi o disposizioni di legge. Proprio perché indica un paradosso filosofico-giuridico “è stato scelto per simboleggiare le contraddizioni della società contemporanea nel periodo caotico e contraddittorio che la distingue”.
Il gruppo nacque il 9 febbraio 2008: si esibì durante i festeggiamenti per il carnevale nel piazzale del Ponte Vecchio di Cuorgnè (dov’è stato registrato il video del primo singolo del nuovo album “Exit”) e da allora è stato un crescendo di successi. Nel 2010 pubblica un Ep (ovvero un CD contenente inediti) dal titolo ”Sottobosco”, quindi inizia a suonare in tutta Italia e, nel novembre dello stesso anno, viene selezionato per il concorso “Rock targato Italia” dedicato alle band emergenti: accede alle Semifinali Regionali del Piemonte. Partecipa al “Tavagnasco Rock Festival”, alla “Santander Half Marathon” di Torino ed alle selezioni di “Sanremo Giovani 2017”; vince il “Grande nazione rock contest” .
Nel frattempo registra album e videoclip e firma un contratto di distribuzione con la “Egea Music” grazie al quale il secondo album viene reso disponibile in tutti i negozi in Italia ed all’estero. Lo scorso ottobre è uscito il terzo album di inediti “Kronos”.
Il gruppo è formato da Riccardo Rizzi ( voce ma anche autore di testi e musiche), Mattia Osello (chitarra), Maurizio Grotan (chitarra), Mathias Pocher (batteria), Fabrizio Cerutti (basso), Andrea Torres (cori).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.