AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Novembre 2017 - 09:58
L'ex sede di Chind (foto d'archivio)
Perchè a Chivasso si parla poco della Chind? Da strumento di rilancio aziendale e occupazionale a fardello per il Comune che è il Socio maggioritario? La Società che doveva rivitalizzare il lavoro a Chivasso , dopo la chiusura della Lancia, viaggia in cattive acque, con la politica che prende tempo in attesa di qualche salvataggio miracoloso! Basta ricordare il passato liquidatore che aveva chiesto il via libera per avviare il Concordato Preventivo bocciato dai Soci pubblici e privati! Riguardo la Minoranza in Comune, e la Città Metropolitana che detiene il 15% delle azioni della Chind, perchè tutto è rimasto bloccato? Il Sindaco precedente aveva spiegato che era in arrivo una richiesta della SMC per i terreni sui quali poteva nascere un impianto per trattamento rifiuti , cioè’ Progetto Wastend. Un’ipotesi di acquisto per una cifra che poteva essere quella del presunto “rosso” della Chind. Inoltre, non vanno dimenticatete le dimissioni del liquidatore, oggi Assessore, forse perchè la Chind soffriva anche di debiti per mutui e fidi che erano stati accesi per la costruzione del Centro Cottura da cinque mila pasti al giorno. Tornando indietro nel tempo la Chind è stata voluta dal centro-sinistra nel 1993, con un finanziamento europeo che aveva consentito di creare una nuova zona industriale per piccole e medie imprese. Per tale ragione i Sindaci di centro-destra avevano aperto il C.d.A. a soggetti privati per creare delle soluzioni dove il Comune metteva a disposizione i terreni , e i costruttori offrivano le loro soluzioni per la logistica. Oggi il destino della Chind sembra poco sereno, e il tempo per decidere è quasi scaduto, anche se era necessario per avviare qualche operazione commerciale su terreni ancora in vendita, mentre si attendeva l’esito dell’iter del Progetto Wastend. E adesso che Wastend sembra bloccato cosa succederà? Si stanno cercando delle responsabilità tra gli ex amministratori su Wastend che doveva portare altri rifiuti da trattare in una città dove è presente una grande Discarica che darà tanti problemi anche quando sarà chiusa! Ma della Chind nessuno parla! E in mezzo a tanto silenzio viene fuori la vecchia ruggine, e il discusso operato di un Sindaco che cercava di tutelare i suoi Assessori e Collaboratori, anche se non erano capaci di gestire un piccolo pollaio!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.