Cerca

CHIVASSO. A scuola a prendere i nostri figli fino a quattordici anni...

CHIVASSO. A scuola a prendere i nostri figli fino a quattordici anni...

Cari genitori dovremo andare a prendere a scuola i nostri figli fino al compimento dei 14 anni. Così la Ministra Fedeli ha debuttato in questi giorni. Questo non per tutelare i nostri figli, ma per evitare alle scuole ogni responsabilità...  Io personalmente in terza elementare andavo a scuola da solo e se mi capitava di rimanere a casa da solo mi preparavo anche da mangiare. Una volta eravamo figli del Paese o del quartiere,  tutti a vigilare e se facevi qualcosa tempo mezz’ora e i tuoi lo sapevano.

Secondo la mia opinione forse sarebbe più utile ritornare a questo senso di responsabilità civile e sociale piuttosto che fare leggi che non vanno di sicuro incontro alle famiglie.

Mi capita spesso di andare in svizzera e a soli pochi km da noi si ha una mentalità e delle leggi totalmente diverse, si inizia già all’asilo insegnare ai bambini come muoversi da soli, camminare sui marciapiedi conoscere i cartelli stradali e a percorrere il tragitto casa scuola da soli a piedi in bici o in skateboard.

Nutro parecchi dubbi su questa proposta di legge. I ragazzi non vengono di sicuro responsabilizzati, eterni bambini che devono essere consegnati a chi ne fa le veci o addirittura essere accompagnati alla fermata dell’autobus.

Poi ce anche un’altro grosso problema. I genitori che lavorano come fanno? Tutti noi che , fortunatamente, abbiamo un lavoro nel periodo scuola materna ed elementare facendo mille sacrifici siamo riusciti a gestire il ‘recupero’ figli. Sperando di arrivare in fretta al periodo delle medie e delle superiori... e invece ... ora si dovrà pensare anche ai successivi anni della scuola dall’obbligo.

Non oso immaginare chi non ha nonni o non può permettersi una babysitter, cosa deve fare?

Poi una babysitter per prendere dei 14enni fa un po’ sorridere.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori