AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Ottobre 2017 - 10:55
VENARIA Municipio
Ormai ogni giorno se ne scopre una nuova della nostra Amministrazione pentastellata. Già gli ex-consiglieri Balocco e Cantella avevano denunciato come le stelle fossero sempre più spuntate, con riferimenti ed accuse circostanziate contenute nelle loro lettere di dimissioni, eppure i Consiglieri di maggioranza (forse non tutti per fortuna) sembrano essere non curanti di quello che capita. E quindi si accetta e si giustifica qualunque azione e/o condotta della Giunta e del Presidente del Consiglio. Azioni e/o condotte che, secondo il codice grillino, darebbero scandalo se praticate da altre forze politiche.
E così, abbiamo appreso dagli Uffici del Comune che soltanto ai dipendenti è possibile inserire materiale sul profilo ufficiale della “Città di Venaria”, eccezione per il super assessore D’Afflitto che provvede autonomamente a promuovere tutto ciò che fa, o meglio, tutto ciò che fa e che può dar lustro al suo operato, mettendo in evidenza solo le luci, le ombre non vengono documentate.
Sarebbe interessare capire se la legge autorizza tali eccezioni, altrimenti non si capisce perché altri assessori e/o consiglieri non potrebbe avere la stessa deroga. Per la verità, l’assessore ha una licenza più ampia da parte del sindaco: fa un po’ come le pare (per usare un vecchio slogan), l’importante è apparire (questo ormai lo hanno capito anche i sassi).
Anche i colleghi di giunta e qualche consigliere non ne possono più. Ad altri invece piace questo stile Goebbels ed infatti tentano di imitarne le gesta (del resto abbiamo un comunicatore apposta) per immortale via facebook qualunque cosa possa servire a “vendere” e promuovere l’immagine del Movimento 5 stelle (altro che comunicazione istituzionale dell’Ente a vantaggio dei cittadini), con la raccolta dei rifiuti e l’assessore all’ambiente che collauda i nuovi attrezzi, siamo oltre la demagogia, un insulto all’intelligenza collettiva.
D’altro canto, stiamo ancora aspettando che l’assessore Roccasalva ed il sindaco ci raccontino la verità sulla vendita dell’Ex-Quadrupedi. Chi ha avvisato l’assessore che la gara era andata a buon fine, quando ancora l’aggiudicazione era provvisoria? Senza parlare della gestione della variane 15, mai visto in Commissione il progetto definitivo, evidentemente se ne discute altrove. L’ultima piroetta è stata quella di scaricare, in coppia con il Presidente del Consiglio Accorsi, in capo al dirigente di settore le “colpe” sulla delibera 151 e la mancata partecipazione al Bando regionale.
A proposito del Presidente Accorsi, dopo le delibere approvate senza il quorum necessario ed una interpretazione assai arbitraria nell’applicazione del Regolamento del Consiglio comunale, merita una nota il verbale dei Revisori dei Conti rimasto nel suo cassetto per tre mesi. Una gravissima omissione d’atti (avrebbe dovuto trasmettere il verbale a tutti i Consiglieri) derubricata a disattenzione.
La sensazione diffusa è che parte della giunta, Presidente del Consiglio, dati e fatti alla mano dall’agire politico, più che dal buon esito delle scelte adoperate siano preoccupati dalla buona riuscita della propria immagine. Per qualcuno quella di Venaria può essere un’esperienza che fa curriculum, per qualcun altro “quando mi ricapita più …”, o ancora un trampolino di lancio per nuove prospettive, magari di lavoro o politiche (ci sono le elezioni nazionali alle porte).
Cari consiglieri di maggioranza, così come denunciato dai due vostri ex-colleghi, molti cittadini cominciano a pensare che più che l’interesse della città siano le aspettative dei singoli a muovere le cose, se a voi sta bene alzar sempre la mano….
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.