AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Ottobre 2017 - 21:01
Dopo anni di lotte in Consigli Comunale (che fino a metà 2017 vedeva la maggioranza di Claudio Castello, Gianni Pipino etc molto favorevoli all’ampliamento della discarica, salvo poi fare un’inversione di rotta al foto-finish, qualche mese prima che la Città Metropolitana bocciasse il progetto), finalmente abbiamo assistito a ciò che abbiamo sperato per anni: l’archiviazione definitiva di un folle progetto che avrebbe messo a serio rischio la tenuta ambientale di Chivasso e Chivassese.
Come già detto in aula, si apprende veramente con gioia la notizia, così come si era preso atto positivamente del fatto che Castello avesse sconfessato il sostegno all’ampliamento della discarica da lui ed altri sostenuto fino a poco tempo fa. Passato l’entusiasmo del momento, bisogna affrontare ora con la massima attenzione la vera e propria sfida: la gestione del cosiddetto post-mortem delle vasche esaurite e la previsione della gestione di quelle in esaurimento. L’annunciata richiesta di pignoramento delle quote societarie di Seta, infatti, non ci dà nessuna garanzia reale sull’effettivo reperimento dei fondi necessari alla bonifica delle vasche, che non sono stati versati negli anni come sarebbe invece previsto per legge. La messa in sicurezza del chivassese è ancora ferma alla fase iniziale, e per poter auspicare in risultati positivi è necessario fare rete con esponenti politici di vario livello, costituendo una solida rete in grado di operare coscienziosamente per i nostro bene comune..
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.