AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Settembre 2017 - 18:30
Felicemente adagiati sotto l’ombrellone di una delle tante spiagge italiane. Con un solleone che poche volte, come in quest’estate, ci ha fatto sognare l’inverno, quale eporediese non s’è portato dietro un tablet o un cellulare di ultima generazione, per rimanere collegato al mondo intero e, in modo particolare, a Ivrea?
Diciamo tutti? Diciamocelo! Ed è lì che ha scoperto di vivere in un altro mondo. Prima ancora del dibattito, che ancora tiene banco, tra fascisti e antifascisti, già pregustando la battaglia politica che presto scoccherà, come un freccia dell’arco di Robin Hood, in vista delle elezioni amministrative del prossimo anno, ecco la notizia del Big Ben che a Londra chiude per restauri, con il Primo Ministro britannico Teresa May decisamente perplessa e i cittadini molto preoccupati. Dubbi amletici un po’ ovunque. Riusciremo a fare a meno dei rintocchi per 4 anni? Boh!
Nella City “lavori in corso”, sotto le rosse torri, a causa di un forte temporale, il crollo di alcuni pezzi delle mure perimetrali romane vicine al castello, in via Circonvallazione. Uno schiaffo morale piccolo, ma per niente salutare, ad una città che vorrebbe e pretenderebbe d’essere inserita nell’elenco dei siti Patrimonio Unesco.
Sospiro di sollievo, il muro è caduto su un passaggio pedonale ma per fortuna di turisti in città ancora non se ne vedono e in quel momento, non stava transitando nessuno.
In ogni caso, leggiamo sui siti internet, “l’intera area è subito stata messa in sicurezza dai vigili del fuoco e da alcuni dipendenti del Comune, precipitatisi sul posto per valutare i provvedimenti necessari...”.
Finita qui? Neanche per idea. In prima pagina, su tutti i maggiori quotidiani del mondo la notizia dell’attentato Isis a Barcellona in Spagna e la caccia grossa ai terroristi della polizia catalana. Neanche a farlo apposta, negli stessi giorni, anche sotto le rosse torri, i carabinieri si stavano dando da fare, per arrestare un ragazzo di 20 anni, originario della Romania, evaso dai domiciliari per andare a fare la spesa...
La cronaca, sui media canavesani è dettagliatissima.
“E’ tornato in carcere - scrivono in coro i giornalisti - dopo che i militari lo hanno sorpreso in bicicletta mentre percorreva via Liberazione....”. E inevitabilmente, cresce l’ansia del rientro...
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.