AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Settembre 2017 - 18:28
Asfalto usurato, strade sconnesse, buche, ma soprattutto rifiuti in ogni dove.
E’ questo il quadro dell’area industriale di via Cottolengo Nuovo, a Mappano, dove una volta c’era lo store della “Mercatone Uno”.
O almeno dovrebbe essere una zona industriale, visto che sembra terra di nessuno. Un brutto biglietto da visita, soprattutto perché quell’area dovrebbe rappresentare il cuore produttivo e invece è solo l’icona del degrado e dell’inciviltà di molti.
L’ennesimo “pugno nello stomaco”, visto che già i mappanesi hanno dovuto fare i conti con la fine del sogno di “Mercatone Uno”, l’azienda che dava lustro a tutto quell’area.
Facendo un giro perlustrativo dell’area, si può notare come i “furbetti della monnezza” di notte portino qualsiasi tipologia di materiale da smaltire. Come ad esempio vecchi abiti, divani, letti, materassi, televisori, videoregistratori, bidoni contenenti olii e liquidi infiammabili e persino auto rubate. Ma anche vetri rotti.
“Ogni giorno è sempre peggio – commenta Roberto Tonini, consigliere comunale di minoranza a Mappano – Fai un giro il martedì e ti ritrovi qualche sacchetto di plastica. Passi il giovedì e oltre a quei sacchetti trovi copertoni, bidoni e persino qualche materasso. Così non si può davvero andare avanti. Occorre che questa maggioranza prenda a cuore la situazione e faccia qualcosa. Cosa? Di certo qualche telecamera per controllare le aree industriali sarebbero un primo e importante passo. E’ anche vero che, finché Grassi non si decide a firmare le convenzioni e a dotarsi di una propria polizia locale, Mappano continuerà ad essere terra di nessuno”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.