AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Settembre 2017 - 09:37
piazza campidoglio
Basta un pallone e un po’ di spazio libero ed è subito partitella.
Così Piazza Campidoglio, sarebbe diventata una sorta di campo di calcio a cielo aperto. Le partite però, a detta dei residenti, non andrebbero in scena di giorno, quando lo spazio è occupato da passanti e lavoratori ma alla sera, dopo l’una di notte.
Da quel momento sembra di immergersi in una riedizione in salsa settimese del celebre cartone giapponese Holly e Benji. Scorribande sulle fasce, cross in mezzo, colpi di testa e tiri dal limite dell’area (quale area?) che inevitabilmente trafiggono il portiere e vanno a schiantarsi contro il muro, svegliando il vicinato.
Proprio gli abitanti della zona, nelle ultime settimane, avrebbe scritto più volte all’amministrazione lamentando il fattaccio.
E non è tutto. Alcuni residenti, ribattezzati “giustizieri della notte” sarebbero anche scesi in Piazza per chiedere, inascoltati, ai “calciatori” di spostarsi, smettere di giocare, tirare piano o almeno cambiare location. In poche parole: andare a giocare sotto casa di qualcun altro.
Stando a quel che se ne sa e che ci è stato riferito, sarebbe anche andata in scena una mezza baruffa, una discussione dai toni accessi, risoltasi per fortuna in un nulla di fatto. La palla (in tutti i sensi), ora, passa nelle mani del primo cittadino che proverà a risolvere la questione.
C’è da dire che con l’arrivo della brutta stagione, il problema (se così lo si può definire) dovrebbe risolversi da solo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.