Otto anni fa ha deciso di mettersi in proprio e ha aperto una gelateria tutta sua. Oggi arriva gente da Torino pur di mangiare il suo gelato. Ezio Cresto, 38 anni, insieme alla madre gestisce il bar-pasticceria Fresche Emozioni e ha una filosofia chiara ed efficace. "Poche chiacchere e tanti fatti - dice Ezio - non c'è bisogno di pubblicizzare tanto il prodotto, mettere avvisi in bachea o lanciare delle offerte. Se il gelato piace la clientela non mancherà mai". E pare proprio che la sua strategia stia funzionando alla grande. "Se dopo 9 anni sonn ancora aperto qualcosa di buono lo farò - ammette Ezio - All'inizio proponevo un gelato in base a miei gusti. Poi ho visto che è piaciuto e , a seconda delle risposte, ho aggiustato il tiro". Un tempo forniva il gelato anche ad alcune attività della zona, come ristoranti e bar. Il suo bancone è ricchissimo, ha 18 gusti tra quelli a base di latte e quelli alla frutta, a base d'acqua. "Punto a farlo il più genuino possibile selezionando solo paste di qualità - racconta il gelataio - per esempio scelgo pistacchi siciliani e la vaniglia arriva dal Madagascar. Anche se mi costa di più, preferisco fare così perché poi la differenza si sente". Inoltre Ezio sceglie solo latte pastorizzato così anche le donne incinte possono concedersi il piacere. Nel laboratorio in cui fa il gelato, si dedica anche all'arte bianca. Per questo il suo prodotto non è adatto ai celiaci anche se, fino ad oggi, non sembra esser è stato un grosso problema. "A dire il vero non ho tanta richiesta nemmeno per i gelati con il latte di riso o di soia - ammette - ma avere un laboratorio di pasticceria porta anche dei grossi vantaggi. Possiamo offrire semifreddi, dessert o torte gelato". La scelta è davvero ampia.Tra i gusti più particolari c'è quello ai Cookies, fatto con i biscotti Oreo, il confetto alla mandorla e l'irrinunciabile puffo. "I bambini hanno ricominciato a chiedermelo da qualche mese, sembra desiderino solo quello", dice Ezio. Ma il gusto che finisce per primo, è e resterà sempre quello alla nocciola, fatto esclusivamente con nocciole piemontesi.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.