Si comincia con il mercato settimanale del venerdì, per le vie del centro storico. Poi sarà la volta dei concerti musicali in piazza Caretto, la domenica sera. Ci sarà la fiera tematica, l’ultima domenica del mese, ma anche la festa del Rione Praiet a settembre. Sarà un’estate blindatissima per il Comune di Crescentino. Dopo gli eventi che un mesetto fa hanno sconvolto piazza San Carlo a Torino durante la finale di Champions League, l’amministrazione comunale ha recepito le misure di sicurezza del ministro degli Interni, Marco Minniti. Sul tavolo del sindaco Fabrizio Greppi, la circolare è arrivata qualche giorno fa. Dopo una riunione sull’ordine pubblico e la sicurezza convocata in Prefettura. A dir la verità, non sono molte le misure che il primo cittadino e la sua amministrazione dovranno adottare a tutela dei cittadini. Fiere e mercati godono già di un piano di sicurezza. Prevede la presenza di 3.5 metri di strade sgombre per consentire il passaggio a tutti i veicoli di emergenza e anche l’utilizzo delle telecamere. Merito della nuova disposizione dei banchi del mercato, ridisegnata l’anno scorso. “Il nostro mercato è sicuro al cento per cento - assicura il vice sindaco Carmine Speranza, che dall’anno scorso si occupa del progetto -. Lo dimostrano tutti i soccorsi che sono stati effettuati in questi mesi durante i giorni di mercato. Le ambulanze non hanno avuto la minima difficoltà a passare tra i banchi e così dovrebbe essere ovunque”. Eppure non basta. Già a partire da questo venerdì i controlli al mercato aumenteranno. “I nostri vigili sono molto attenti - continua -. Ed è per questo motivo che, per tener fede alla direttiva del ministero che da venerdì prossimo le forze dell’ordine circoleranno con il Range Rover a vigilare che tutti i mercatali rispettino gli spazi e le distanze”. Anche gli eventi serali sono stati studiati nel rispetto del piano. E chi non è il regola? “Per chi non è in regola scatteranno le multe. Non parliamo di due soldi ma di sanzioni piuttosto salate”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.