AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Luglio 2017 - 12:45
Accetto di buon grado l’invito della redazione ad iniziare a curare questa rubrica, che da questa settimana sarà un occhio puntato su tutto ciò che riguarda la nostra vita pubblica: informare in modo preciso e corretto le persone di ciò che accade “dentro i palazzi” ritengo infatti che sia una condizione fondamentale per chi si vuole occupare dell’amministrazione dei beni di tutti noi. Come immagino saprete, per soli 392 voti non sono diventato il nuovo sindaco di Chivasso, ma sono comunque nuovamente presente in consiglio comunale, rappresentando quasi metà delle persone che si sono recate alle urne, risultato che mi spinge a ricoprire con ancor maggiore responsabilità questo incarico. La mia sarà un’opposizione attenta, precisa e soprattutto propositiva: anche in minoranza si possono portare all’attenzione di chi governa progetti e proposte, con l’auspicio che chi di dovere sappia cogliere queste occasioni volte a migliorare la vita comune.
A Chivasso ciò che più è mancato in questi anni è stata un a progettualità ben definita: abbiamo assistito, dalla pista di via Ceresa in poi, alla realizzazione di una serie di opere scoordinate tra di loro, costose e lontane dalle vere necessità dei chivassesi, accompagnate da una serie infinita di contributi di soldi pubblici “a pioggia” e di cantieri improvvisati, soprattutto nell’ultimo mese, che più che di sostegno a manifestazioni e progetti sono suonate come “ mance di fine mandato”…
Le urne, seppur per poco e con una scarsissima affluenza, hanno scelto per la continuità con il recente passato. Il compito di un’opposizione efficace come quella che intendiamo mettere in atto, anche attraverso una rubrica come questa, sarà quello di evitare il più possibile che tutto ciò procede indisturbato: evitare cioè che il futuro di Chivasso continui a poggiarsi esclusivamente su di un… Castello di sabbia!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.