AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Luglio 2017 - 12:40
Il periodo di grazia cominciato lunedì 26 giugno prosegue dopo aver raggiunto il punto di massima frescura intorno all’alba di sabato primo luglio. Per ironia della sorte, la minima del primo giorno del mese solitamente più caldo, è risultata particolarmente bassa. A Settimo si sono toccati i 12°C, un livello che con ogni probabilità sarà difficile ritrovare da qui ad agosto inoltrato, salvo sorprese. Poi la temperatura ha cominciato a risalire, ma è tutt’ora su livelli accettabili. Le massime in questi giorni si aggirano e si aggireranno ancora per un po’ intorno ai 32-33°C. Sono livelli elevati, ma normali in questo periodo dell’anno. Le notti, per ora, restano ancora relativamente fresche anche se sono destinate via via ad avvicinarsi alla soglia di attenzione dei 20°C. La previsione per il proseguio della settimana è quindi orientata al bel tempo, con pochi passaggi nuvolosi e tanto sole. La tendenza per il week-end invece fa intravedere un nuovo peggioramento, probabilmente limitato alle aree alpine. Se questo lieve deterioramento della stabilità dovesse essere confermato, qualche effetto arriverebbe anche in pianura sotto forma di contenimento delle massime su valori di 30-31°C. E sarebbe utile per evitare il concretizzarsi di quella che sarebbe già la quarta ondata di canicola del 2017. Chi ha sofferto intorno a San Giovanni per quell’afa inusuale si augura che il fresco riesca a riaffermarsi.
Seguite gli aggiornamenti sulla pagina facebook de La Nuova Voce
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.