Cerca

SALUGGIA. L'ultimo appello dei candidati

SALUGGIA. L'ultimo appello dei candidati

Elezioni Comunali

Ormai è fatta. L’ “election day” è alle porte. Domenica 11 giugno, i cittadini saranno finalmente chiamati ad eleggere il loro nuovo sindaco. Come vuole la tradizione saluggese, le liste civiche in corsa saranno due: “Insieme per la nostra gente” del sindaco uscente Firmino Barberis e “Un’altra Saluggia è possibile” di Emanuele Pedrazzini. Chi sceglieranno gli elettori? Meglio continuare con l’ “usato sicuro” rappresentato da Barberis o lasciar spazio al nuovo che avanza con il giovane candidato Pedrazzini? Chi dei due sarà riuscito a far breccia nei cuori e nelle menti della popolazione? Un favorito, al momento, non c’è. Le probabilità parlano del 50 per cento di probabilità di vincere e di perdere per ognuno dei due. Chi vincerà, allora? Perchè i cittadini dovrebbero votare Barberis piuttosto che Pedrazzini? Cos’ha di meglio l’uno per vincere sull’altro? Abbiamo deciso di chiederlo direttamente a loro. Abbiamo chiesto ai due candidati un appello al voto per i loro cittadini. Ecco che cosa ci hanno risposto. “Cinque anni fa attraverso il nostro programma ci impegnammo a lavorare per riqualificare la nostra Saluggia nelle sue principali infrastrutture e porre le basi per uno sviluppo sostenibile di vivibilità e qualità della vita. Nelle azioni intraprese abbiamo posto al centro delle priorità le esigenze delle persone, della gente, di coloro che tutti i giorni vivono il paese, soprattutto le persone più deboli e meno giovani e realizzare per loro un paese su misura. Oggi, terminato il nostro mandato quinquennale, possiamo con orgoglio affermare di aver mantenuto le promesse, invertito la tendenza al declino e ridato nuove opportunità di crescita e sviluppo.  Abbiamo lavorato con umiltà, impegno e serietà, non risparmiandoci tempo e risorse, abbiamo rinnovato molto nelle infrastrutture e nel sociale: rami principali di acquedotto nelle vie del centro storico, rifacimento del piano stradale delle vie Don Carra e via Lusani, avviato e già realizzata parte l’illuminazione pubblica a led, realizzato nuova viabilità con la bretella di via Gametto, costruiti nuovi loculi al cimitero, riaperto il distretto sanitario che era stato chiuso dall’Asl To4, finanziato l’istituzione di una seconda sezione scolastica alla scuola materna di Sant’Antonino, realizzato un nuovo Piano Regolatore, più flessibile e più aderente alle esigenze di sviluppo dei siti industriali Sorin, aree verdi attrezzate per il gioco e la ricreazione dei bambini, progetti culturali mirati e realizzati dalla biblioteca (concerti, presentazione libri, ecc...), e tante altre cose. Ho voluto ricordare alcune delle cose da noi realizzate per testimoniare che la parola data nella campagna elettorale del 2012 é stata mantenuta.

Oggi siamo nuovamente qui a chiedere a voi cari concittadini il rinnovo della fiducia con l’espressione del voto, il prossimo 11 giugno, alla lista “INSIEME PER LA NOSTRA GENTE” per continuare nell’opera intrapresa e portare a termine il grande progetto di sviluppo della nostra Saluggia garantendo in cambio continuità e concretezza sostenute dall’esperienza di lavoro per questi prossimi cinque anni per realizzare le opere che restano da fare e riportare Saluggia al posto che si merita; le persone, le capacità e l’esperienza ci sono, é necessario però che tu elettore ponga una croce sulla lista di INSIEME PER LA NOSTRA GENTE scegliendo anche, sempre nella stessa lista, un candidato di tuo gradimento o di tua conoscenza e che reputi idoneo a governare il Comune per i prossimi cinque anni, in cambio continueremo, con umiltà, a lavorare sodo, come abbiamo fatto fino ad ora, per rendere migliore la nostra Saluggia.

Grazie di cuore per la fiducia che vorrete accordarci”.

Firmino Barberis 

“Con le elezioni del prossimo 11 giugno, i saluggesi non dovranno solo scegliere quale Sindaco dovrà amministrare il paese nei prossimi 5 anni, ma saranno chiamati a scegliere tra il passato ed il futuro. 

Votare per la nostra lista, “Un’Altra Saluggia è Possibile”, significa mandare definitivamente in pensione una classe dirigente che da oltre vent’anni anni, con sindaci diversi, in minoranza o in maggioranza, ha governato Saluggia, e iniziare così una nuova epoca e  un nuovo percorso che darà una immagine diversa del paese.  Nella nostra lista c’è tutta gente giovane ed entusiasta, con un’età media di 38 anni, mentre l’altra lista ne ha 53, che è pronta a mettersi al servizio ed a disposizione dei cittadini. Votare per UN’ALTRA SALUGGIA E’ POSSIBILE significa dare un voto di sfida, di ringiovanimento e di cambiamento.  Una sfida verso chi dice “ tanto si sa già che perdono” e quindi non vanno a votare. Una sfida a chi dice che non abbiamo esperienza, ringiovanimento nei nomi e nelle idee, cambiamento per quello che proponiamo nel nostro programma, che non è  un semplice elenco delle cose che pensiamo di fare nei cinque anni di legislatura, ma un vero e proprio progetto che, spaziando a 360 gradi su tutte le tematiche e problematiche, sarà in grado di gettare le basi per un programma che si protrarrà anche negli anni a venire. Noi non abbiamo interessi personali da difendere, nè dobbiamo compiacere qualche persona in particolare. Siamo uomini e donne pronti a discutere e coinvolgere la gente nelle decisioni importanti che serviranno a migliorare Saluggia per i prossimi decenni. Quello che ci ha spinto a scendere in campo è l’amore per Saluggia e la voglia di vederla finalmente cambiare.  Qui abbiamo deciso di vivere, creare la nostra famiglia, lavorare o aprire un’attività, perché crediamo nelle potenzialità che questo paese può esprimere. Con noi non ci sarà più un uomo solo al comando, ma un gruppo pronto a ridar voce ai cittadini ed a coinvolgerli nelle decisioni importanti.  Il momento di cambiare è adesso, votando convinti la lista Un’Altra Saluggia è Possibile”.

Emanuele Pedrazzini

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori