Cerca

SAN SEBASTIANO. Alla Trattoria "La Pace" c'è un nuovo Commendatore...

SAN SEBASTIANO. Alla Trattoria "La Pace" c'è un nuovo Commendatore...

La proclamazione di Clara

Approfondite indagini svolte da questo priorato su segnalazione del Priore Referendario hanno dato possibilità di mettere in giusta luce le Vostre capacità Sociali, Culturali ed Enogastronomiche tese a valorizzare le migliori produzioni della nostra Italia. Pertanto...”. Squillino le trombe, rullino i tamburi gente. A San Sebastiano, e più precisamente in frazione Saronsella, c’è una nuova autorità. Udite udite... Clara Viano, storica cuoca e titolare della trattoria “La Pace”, è ufficialmente Commendatore d’Onore nella Confraternita d’la Tripa ‘d Moncalè. A norminarla è stato direttamente il priorato reggente, nella serata di venerdì scorso. La cerimonia s’è tenuta al termine della consueta cena annuale a base di trippa, giunta alla decima edizione. I piatti, consistenti in cinque antipasti, un primo ed un secondo tutti rigorosamente a base di trippa, sono stati preparati dai cuochi della Confraternita della Trippa di Moncalieri mentre Clara Viano ha messo a disposizione, per l’occasione,  la cucina del locale. Nella serata di venerdì i partecipanti alla cena erano circa 160 e tutti hanno levato i calici alla consegna della pergamena di “Commendatore d’Onore” a Clara Viano. Classe 1953, Clara Viano è una sansebastianese doc. Dopo aver frequentato le scuole primarie nel suo paese e a Casalborgone, inizia gli studi per segretaria d’azienda a Chivasso. A 14 anni, come cameriera, s’avvia al mondo della ristorazione alla Trattoria dell’Abate  gestita da Rina Ardissone, negli anni maestra e valida consigliera. E’ lì, all’Abate, che qualche tempo dopo nasce l’idilio d’amore  con Mario Molinaro, suo attuale marito. Dopo le nozze del 1975, con la suocera Rina, titolare della antica Trattoria La Pace, inizia la collaborazione lavorativa sia in cucina che in sala: memorabili e richiestissime le sue frittate di cipolla e pesci in carpione. Nel 1980 viene inaugurato il nuovo locale della Pace, con la suocera Rina che cede il testimone a Clara Viano. Pochi anni dopo la trattoria si amplia con la costruzione di un nuovo salone che è tuttora operativo. Il marchio della Pace è sempre lo stesso: la cucina tipica piemontese, sempre all’avanguardia con piatti innovativi risultato dei corsi di cucina e di aggiornamento ch Clara Viano continua periodicamente a seguire. A settembre 2016 le viene conferito il Premio Fedeltà al Lavoro presso la Camera di Commercio di Torino. E da dieci anni ormai Clara Viano si dedica con entusiasmo alla serata della Trippa, proponendo ricette e piatti sempre nuovi.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori