Cerca

Venaria: “Sognavo di fare il ballerino”

Un’esperienza bellissima quella di Marco Messina il ballerino venariese arrivato alla prestigiosa Scala di Milano. Dopo 22 anni ha colto l’invito della professoressa Daniela Croce per un tuffo nel passato, ovvero la scuola Don Milani dove per la prima volta, proprio nell’auditorium che l’ha ospitato ha mosso i suoi primi passi di danza. Venerdì mattina, in un auditorium gremito, Marco Messina ha raccontato agli alunni come fare a realizzare i propri sogni “Fin da piccolo mi piaceva ballare, i miei genitori mi dicono sempre che appena c’era una festa, un matrimonio non perdevo l’occasione di mettermi in mezzo e iniziavo a ballare. Dopo la licenza media ho frequentato  l’istituto alberghiero e presi  la decisione di iscrivermi al Centro Danza Venaria diretto da Laura Finicelli. Grazie a lei sono andato a fare un’audizione al Teatro nuovo di Torino e dopo solo un anno è arrivato il mio primo contratto”. All’incontro con gli alunni oltre al  primo cittadino Roberto Falcone e all’assessore Antonella d’Afflitto, c’erano la mamma Teresa e il papà Maurizio. “Tutto quello che io sono riuscito a fare lo devo in particolare a loro due , persone speciali che mi hanno seguito, aiutato, sopportato nei momenti più duri. Mi hanno sostenuto, consigliato e lasciato libero nelle scelte, io non sarei quello che sono oggi se loro non mi avessero incoraggiato con il loro amore”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori