AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Ottobre 2016 - 16:32
I consiglieri di minoranza del gruppo “Oglianico Insieme”, Massimo Cattaneo, Monica Vacha ed Elio Pagliotti , con l’avvicinarsi della festività di Ognissanti e della Commemorazione dei defunti, hanno presentato un’interrogazione urgente a risposta scritta sul degrado dei cimiteri sia del capoluogo che della frazione di San Francesco Benne.
“Su segnalazione di diversi concittadini si riscontra un notevole degrado sia del cimitero di San Francesco Benne, sia di quello del concentrico – si legge nel documento –. Nella frazione sono evidenti la trascuratezza del manto erboso adiacente al cimitero, la facciata dei loculi notevolmente scrostata e le grondaie di scolo non funzionanti. Nel cimitero del concentrico si evidenzia l’ingresso fatiscente con calcinacci caduti. Nonostante il vostro programma prevedesse la manutenzione dei cimiteri del concentrico e nella frazione San Francesco Benne e regolamentazione dei relativi parcheggi, dopo due anni di vostra amministrazione, nonostante le nostre osservazioni al riguardo fatte più volte anche in sede di Consiglio Comunale si chiede che in previsione delle festività dei santi procediate al ripristino di quanto consono e rispettoso di questi luoghi”.
L’interrogazione è stata protocollata in Comune il 13 ottobre scorso ma ad oggi non è stata avanzata alcuna risposta dall’amministrazione e neanche sono partiti i lavori di manutenzione.
“Abbiamo fatto presente più volte questa situazione al sindaco Leonardo Vacca e in vista della festa dei Santi abbiamo voluto rimarcare il problema – hanno puntualizzato i consiglieri di minoranza Massimo Cattaneo ed Elio Pagliotti –. Non si tratta di interventi particolarmente onerosi ma di manutenzione ordinaria. Secondo noi Oglianico è carente di manutenzione ordinaria e se non si interviene subito gli interventi diventeranno sempre più costosi perché aumenteranno”.
La minoranza punta anche il dito sull’assenza della segnaletica orizzontale, in particolar modo via Vacha, dopo i lavori di asfaltatura eseguiti il 26 settembre.
“Sono stati eseguiti i lavori di asfaltatura delle strade comunali ma non sono stati completati poiché manca la segnaletica orizzontale (parcheggi anche per disabili, stop, semaforo, precedenze) soprattutto in via Vacha, la strada dove sono ubicati gli uffici postali e per questo trafficata. Abbiamo chiesto all’amministrazione con un’interrogazione urgente a risposta scritta protocollata sempre il 13 ottobre di provvedere per evitare pericoli e disagi ma anche in questo caso non ci è pervenuta alcuna risposta” hanno concluso Cattaneo e Pagliotti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.