Cerca

Teatro Regio di Torino gremito per Marco Paolini ed il suo Verdi, Narrar Cantando

Teatro Regio di Torino gremito per Marco Paolini ed il suo Verdi, Narrar Cantando

Marco Paolini

Applausi scroscianti al Teatro Regio di Torino per la prima di Verdi, Narrar Cantando, opera di Marco Paolini e Mario Brunello. Un omaggio a Giuseppe Verdi, uno degli autori italiani più celebri di tutti i tempi. Non solo un musicista, ma un grande uomo di teatro che ha cambiato la cultura italiana.  Entrare per la prima volta al Teatro Regio di Torino senza dubbio non lascia indifferenti. Una location unica, che colpisce indistintamente tutti, anche solo per il cielo stellato di luci che resta impresso negli occhi alzando lo sguardo. Lo spettacolo inizia e Paolini “rapisce” il pubblico con le sue narrazioni. La parte del leone la fanno anche Brunello ed il suo violoncello, Stefano Nanni e l’armonium, oltre a Francesca Breschi. Quando il pubblico viene chiamato in causa come coro popolare, dopo un iniziale imbarazzo si scioglie: tutti, dai più ai meno giovani, cantano insieme, sancendo l’ottima riuscita di quest’esperimento e l’attualità dello stesso Verdi. L’interminabile applauso finale degli oltre mille spettatori è il degno epilogo di una bellissima serata. All’uscita dal Teatro Regio la pioggia sta scendendo copiosamente, ma la gente ha il sorriso stampato sul volto. Molti cantano o anche solo canticchiano gioiosi, con i cuori colmi di speranza. Ai giorni nostri, non è cosa da poco. [caption id="attachment_23198" align="alignnone" width="300"]Marco Paolini Marco Paolini[/caption]
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori